1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Antonello. è un immaggine spettacolare con un elaborazione eccellente :wink:
la cosa che ho notato ,e correggimi se sbaglio è che il pianeta nel raw è in fase come visto com l'oculare ma quello elaborato s'intravede pieno .il tuo Meade è UHTC? e qual'è la procedura per fare una foto in proizione dell' oculare?grazie e complimenti :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine fantastica, soprattutto considerato dove si trova adesso il pianeta.
:)

Phoenix ha scritto:
Ciao Antonello. è un immaggine spettacolare con un elaborazione eccellente :wink:
la cosa che ho notato ,e correggimi se sbaglio è che il pianeta nel raw è in fase come visto com l'oculare ma quello elaborato s'intravede pieno.

O_o
A me non sembra... mi pare che la corrispondenza sia identica...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me sembra perfettamente identica la fase :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tutti per gli apprezzamenti :)

@Phoenix: non ho ben capito cosa intendi per il raw si vede in fase. Immagino che ti stia riferendo al contrasto che si genera nel momento in cui si elabora il raw, altrimenti non so. Il fondo non è proprio nero e ho voluto lasciarlo così per non rendere staccato il pianeta che appare con artefatti ai bordi.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho notato anch'io una discrepanza nella fase tra il raw e l'immagine elaborata e non capisco perchè , al limite dovrebbe essere il contrario,ma io sono un pivello quindi mi sa che ho ancora molto da imparare :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Divertitevi ad elaborare l'immagine RAW è tutto li ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco cosa mi era sfuggito.....

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande risoluzione Anto.
Questo va assolutamente fra i migliori!
Tra l'altro ho visto che hai ben bilanciato i colori hubble-like!
Anche la profondità dell'elaborazione è davvero impressionante.
Ora sono di fronte ad un monitor, ma quando l'ho visto sull'iphone la prima volta, sembrava davvero un'immagine dell'hubble!
Complimenti...
Questi 14" fanno davvero sognare.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf :)
Purtroppo gli artefatti del bordo luminoso del pianeta sono visibili e infastidiscono le nuvole al bordo ma fa parte del gioco. A mio avviso, sarà difficile trovare un'altra serata buona prima che sparisca del tutto, ma ci si prova lo stesso.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Antonello Medugno ha scritto:
E' da tempo che non elaboro e... mi prudono le mani :)
Questo che vi propongo è un Marte di un mese fa, elaborato questo week end passato.
Ripresa un po estrema ma il seeing era adeguato quel giorno e si prestava a tentativi di utilizzo della proiezione dell'oculare che, con la focale nativa del mio dinosauro, purtroppo, non ho mai avuto serate e soggetti adatti a riprese estreme.
Il pianeta era poco più di 9".
Spero di poter fare qualcosa ancora sul pianeta rosso prima che sparisca del tutto...la focale gli si addice.

Allegato:
mars_medu_29032010_2007.jpg


veramente molto bella .. :shock:

complimenti Antonello !

ciao

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010