Da neofita voglio anche dirti giusto 2 cose che poi uno trascura a cui magari non pensa:
1) oltre all'ingrandimento è importante il Campo apparente cioe' l'angolazione di visuale (qualcuno mi correggerà se sbaglio

)...... quindi per esempio un oculare da 4mm con campo apparente 62 gradi consente di inquadrare una porzione maggiore rispetto un 4mm con campo apparente 20

!
l'oculare da 10 mm (90 ingrandimenti) che mi è stato dato in dotazione ha un campo apparente moolto bassao infatti puntando sulla luna, riesco a vedere solo una piccola parte.
Lo SPEERS WALER 13,4mm ( 70 ingrandimenti) ha un campo da 82gradi infatti mi inquadra tutta la luna piena per intero,ed addirittura una parte esterna nera dello spazio!
QUINDI è diverso avere un 4mm che ha un campo visivo da 82 ed un 4mm che ha un campo visivo da 30

! perchè allo stesso ingrandimento vedi piu cose e quindi hai piu piacere nell'osservare!
2)le differenze tra un oculare costoso ed uno meno, in realtà ci sono..... ma non enormi, quindi per come la vedo io all'inizio è meglio puntare su qualcosa ceh consente di vedere di piu quindi campo apparente alto dai 55 gradi in su!
Un ragazzo del forum mi aveva consigliato questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -View.htmled effettivamente per avere ingrandimenti migliori e qualità migliore non è assolutamente male anzi!
POi ti consiglierei l' HR PLANETARY da 4mm ( che sfrutterai di meno) ma comunque è molto preciso)
Con un totale di 100 euro ti compri 2 oculari che vanno alla grandeee

!