1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 23-41x100: o-ring o no?
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Partecipo che la prossima serie di Rp Optix Nexus, in arrivo seconda metà may2010. avrà di nuovo il collare a stringere con qualche modifica in seguito alle osservazioni dell'utenza, ed oculari migliorati in qualità. Almeno così dicono.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 23-41x100: o-ring o no?
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ritornano al mod II :mrgreen:

che altalena...allora il miglior sistema ancora non lo hanno trovato, forse :?

all'autocentrante manca solo qualche mm di intrafocale per esser perfetto...

se riescono a farli a bassissimo profilo sarebbe un bell'upgrade da fare :wink:

stiamo in finestra...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 23-41x100: o-ring o no?
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio, vedo che il tuo l'hai già messo in vendita..... Traditore! :x :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 23-41x100: o-ring o no?
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Elio, vedo che il tuo l'hai già messo in vendita..... Traditore! :x :D


OT On
Eh, si...al cor non si comanda :mrgreen:
Ho dovuto scegliere fra lui e il miya 20x77...e sai già come è andata :wink:
Prefersico il piccoletto made in japan per il peso e la versatilità, mantenendo un certo livello di ottica :), 2,5kg contro 7 senza considerare tripod e montatura...
st'estate voglio portarlo in montagna, sotto cieli bui davvero, e nello zaino è sicuramente più comodo...
Il paragone non regge, sono complementari, ma non per le mie tasche :cry:
Sto affinando il parco strumenti, e già questo pesa...
Se considero, poi, quanto ho investito in tempo e denaro per provare e trovare oculari "giusti"... :shock: lasciamo stare và.... :x
Comunque ti/vi saprò dire...
A presto...
OT Off

sorry :oops:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 23-41x100: o-ring o no?
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
Partecipo che la prossima serie di Rp Optix Nexus, in arrivo seconda metà may2010. avrà di nuovo il collare a stringere con qualche modifica in seguito alle osservazioni dell'utenza, ed oculari migliorati in qualità. Almeno così dicono.


In verità il mio dubbio nasceva proprio da qui... scegliere il tipo per decidere se prendere il modello attuale o se aspettare il prossimo.
Per tutta una serie di motivi poi ho scelto il modello attuale, ad "o-ring"... appena avrò adeguate novità vi terrò aggiornati, intanto qui piove, e temo non sia un caso... ;)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 23-41x100: o-ring o no?
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
ma perché non una specie di microfocheggiatore portaoculari, tipo i telescopi? Con vitarella di bloccaggio?

magari intercambiabile, per cambiare il passo.....

E' proprio una stupidaggine quest'idea?


(P.s.: scrivete, suggerite! pare che ci leggano!
Il consumatore/utente finale ha diritto ad ottenere migliorie dal fabbricante....
ed il fabbricante serio (ed intelligente) si adegua alla domanda.....

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 23-41x100: o-ring o no?
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
serastrof ha scritto:
ma perché non una specie di microfocheggiatore portaoculari, tipo i telescopi? Con vitarella di bloccaggio?

magari intercambiabile, per cambiare il passo.....

E' proprio una stupidaggine quest'idea?


(P.s.: scrivete, suggerite! pare che ci leggano!
Il consumatore/utente finale ha diritto ad ottenere migliorie dal fabbricante....
ed il fabbricante serio (ed intelligente) si adegua alla domanda.....

Si, magari crayford con riduzione micrometrica 11/1, ma per favore....
Il mio va benissimo così. Osserviamo di più e facciamoci meno problemi :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 23-41x100: o-ring o no?
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
serastrof ha scritto:
ma perché non una specie di microfocheggiatore portaoculari, tipo i telescopi? Con vitarella di bloccaggio?
magari intercambiabile, per cambiare il passo.....
E' proprio una stupidaggine quest'idea?....


non è questione che sia o meno una stupidaggine, semplicemente è inutile: basta unicamente costruire con la dovuta cura e precisione meccanica. Miyauchi docet.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 23-41x100: o-ring o no?
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Eppure mi sembra proprio che basterebbe aggiungere una semplice vitarella di serraggio, al portaoculari che c'é già....

Se l'oculo non balla, la vite non si stringe, se l'oculo sciacqua, la vite lo morde...

Così, se dovesse essere necessario tenere l'oculo un po' tirato su, la vite lo mette dove vuoi tu!

(Toh, che rima involontaria...) (St'argomento me'ffa divennà puro poeta...)

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 23-41x100: o-ring o no?
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema poi diventerebbe l'ortogonalità/allineamento...una vite non basta, infatti hanno riproposto quelli con portaoculari autocentrante... :wink:

Quoto Milo...osserviamo di più e meno seghe mentali :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010