1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aspettando il newton da Milo e la barra..mi son messo a giocare con le maschere di livello..ne ho create 3 una per la nebulosa, una per il fondo cielo e una per le stelle..devo ancora imparare a gestirle al massimo del loro potenziale..ma mi son reso conto che sono molto efficaci e specialmente..ti semplificano la vita..

posto anche la vecchia versione che al confronto è uno schifo..da notare i colori meglio gestiti..la dimensione delle stelle molto contenuta..e i dettagli sulla fiamma che erano stati persi con la vecchia elaborazione..

Se qualcuno ha consigli per evidenziare ulteriormente i dettagli fini, sono ben accetti!

VECCHIA ELABORAZIONE
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... estweb.jpg

NUOVA ELABORAZIONE
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... ereweb.jpg

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, molto meglio.
In questi giorni è previsto maltempo, mi dedicherò a rielaborare qualche vecchia immagine, sto facendo pratica anch'io con le maschere in PS.

Il tuo newton è in viaggio....

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non vedo l'ora che arrivi!!

Ps nessuno ha qualche critica su come posso migliorare ancora??

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di tutto devi fare i flat field, sparirebbero quelle macchie scure dovute a polvere sul sensore e/o sul filtro, il fondo cielo diverrebbe più omogeneo, poi potresti migliorare la tonalità generale dell'immagine, è tutta tendente al mattone/marroncino. con che strumento hai ripreso?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come hai separato nei tre livelli i contenuti? Soprattutto mi incuriosisce come hai separato fondo cielo e nebulosa

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si questa è una vecchia foto..l'ultima fatta non aveva i problemi del flat..infatti qui erano stati fatti male.. la foto è stata fatta con l'80 ed su great polaris..
MASCHERA FONDO CIELO
per le maschere ho utilizzato il metodo di fare una copia, trasformarla in bw e utilizzando la funzione intervallo di colori..salvare questa immagine e poi importarla nell'originale come maschera..ovviamente le parti chiare è dove agisce la maschera..quindi per esempio usando il comando inverti..avremo il fondo cielo bianco e le stelle nere..quindi andiamo ad agire solo sul fondo cielo..
MASCHERA NEBULOSA
è leggermente più complessa perchè bisogna eliminare le stelle..usando sempre il comando intervallo di colori le andiamo a selezionare, espandiamo e sfumiamo la selezione e poi applichiamo il filtro minimo, ovviamente usando anche la funzione "dissolvi minimo" e avremo solo la nebulosa in bianco da usare sempre come maschera..

Se non sono stato chiaro o hai qualche altra domanda chiedi..e se qualcuno usa un metodo più efficace, mi piacerebbe uno scambio di opinioni..

Cieli sereni

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010