1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cavalletto per scopos
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Apro un altro topic perchè ho un altro quesito relativo alll'utilizzo dello scopos 66/400.
Attualmente lo utilizzo su una giro mini e su un cavalletto manfrotto 055DB che è il cavalletto che avevo comprato per il binocolo 10 x 50.
Il cavalletto regge tranquillamento il peso del tele con gli oculari, ma smorza lentamente le vibrazioni quando salgo con gli ingrandimenti (già a 80 x le vibrazione sono fastidiose). Per contro il vantaggio di questo cavalletto è quello di pesare veramente poco.
Mi consigliate un alternativa? deve trattarsi comunque di un cavalletto il più leggero possibile (lo scopos è il mio tele per il mordi e fuggi), ma deve essere più stabile del manfrotto.
utilizzo il tele per il deep sky, quando il cielo lo consente, e per la luna.


cieli sereni. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per scopos
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, possiedo anche io lo scopos manfrottato su giromini e secondo me un cavalletto piu' trasportabile di questo non c'è. Io ho il xdb che credo sia simile al tuo. Secondo le mie prove, agli alti ingrandimenti, le vibrazioni non sono dovute alla stabilità del cavalletto ma alla corsa del fuocheggiatore che tende a flettere; nel mio caso, uso il diagonale baader, la messa a fuoco avviene quasi tutto estratto. Ho risolto inserendo un tubo di estensione adatto al sistema T2 che vende anche TS. In questo modo la posizione di fuoco è molto vicina al tele e le vibrazioni non si avvertono.

Saluti

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per scopos
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco_wind_surf ha scritto:
Ciao, possiedo anche io lo scopos manfrottato su giromini e secondo me un cavalletto piu' trasportabile di questo non c'è. Io ho il xdb che credo sia simile al tuo. Secondo le mie prove, agli alti ingrandimenti, le vibrazioni non sono dovute alla stabilità del cavalletto ma alla corsa del fuocheggiatore che tende a flettere; nel mio caso, uso il diagonale baader, la messa a fuoco avviene quasi tutto estratto. Ho risolto inserendo un tubo di estensione adatto al sistema T2 che vende anche TS. In questo modo la posizione di fuoco è molto vicina al tele e le vibrazioni non si avvertono.

Saluti


Ciao Marco. La tua esperienza per me è molto preziosa. Anch'io ho il diagonale della baader. Non ho, però, capito bene dove metti il tubo di estensione. Tra diagonale e oculare? Me lo puoi spiegare meglio? Inoltre, puoi indicarmi il link a tale tubo sul sito di TS?

Ciao. fabio

P.s. dal tuo nickname mi sa che abbiamo anche un altro hobby in comune :lol:

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per scopos
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
http://www.berlebach.de


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per scopos
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
http://www.berlebach.de

grazie. i treppiedi della barlebach me li aveva già consigliati fede67. sul loro sito ce ne sono un'infinità e le indicazioni sui singoli prodotti sono molto dettagliate e preziose.

Voglio prima provare a risolvere con le dritte di marco. se non dovessi rimanere soddisfatto mi compro un barlebach.

cieli sereni. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010