1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sperando che porti fortuna al meteo, ecco il solito appuntamento mensile, che da anni ormai, puntuale, viene a rompere le scatole in cima alla sezione Eventi :twisted:

Questo mese ci farà compagnia anche una folta delegazione di astrofili mantovani!

Sabato la Luna sarà assente per tutta la notte. Avremo quindi buio astronomico dalle 22.45 alle 03.30. Ci stiamo avvicinando alle notti più brevi dell'anno, la pacchia delle lunghe nottate invernali sta finendo

Solite note:
Bazena si trova vicino al Passo Crocedomini, a 1802 metri, con un orizzonte abbastanza aperto su tutti i lati.
Trovate i dati SQM raccolti in tempo reale qui

Sul sito trovate anche i dati meteo, sempre trasmessi da Bazena in tempo reale.

Si trova a circa 1 ora e un quarto da Brescia. Altre info sul luogo QUI

Come raggiungere Bazena:
Indizazioni stradali

Invito chi desidera partecipare a rispondere qui sotto, di modo da poter organizzare al meglio gli spazi.

Partecipanti presenti:
- Puspo (io)
- Zio Luigi
- Sway
- Ita4012
- Marbiz
- una 15ina di amici astrofili Mantovani

A sabato!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il venerdì 7 maggio 2010, 16:18, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Presente!!!

Cieli sereni!!!! Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
ci sono anch'io :D

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao bella gente :) ,
si dai stavolta veniamo su in una quindicina circa sempre sperando nel meteo clemente.
Ho già provveduto a "sistemare" personalmente la gente che verrà su con me e Vanni, quindi con le prenotazioni da Vito tutto a posto.
Per il discorso meteo, mi fido di più di voi che delle previsioni dato che conoscete alla perfezione il luogo e le probabili condizioni meteo.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per delle previsioni un tantino attendibili di solito bisogna aspettare il mercoledì, ma abbiamo capito nel tempo che la primavera è di suo molto imprevedibile, quindi saremo certi del tempo che fa solo ... ... ... sabato ... ma diciamo che venerdì avremo già un'idea abbastanza precisa sulle condizioni previste, e sulla fattibilità o meno di questo "gemellaggio" :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
[Edit: Ops! Scusate per la grandezza delle foto, me le aspettavo venissero tipo thumbnail ... :roll: ]

Pur essendo ormai arrivata la primavera anche a Bazena, per sabato attualmente le previsioni non ci danno grandi speranze ... ma aspettiamo come al solito l'evolvere della situazione.
Allego alcune foto fatte proprio ieri, che fanno un po' di folklore :wink:

Qui stanno già sbocciando dei fiorellini, che Zio Luigi vi dirà come si chiamano:
http://www.bresciaraduno.it/images/fbfiles/images/disgelo1.jpg

Anche il laghetto è ormai alla fine della sua fase ghiacciata.
Se saliamo sabato è già probabile che il ghiaccio non ci sia quasi più:
http://www.bresciaraduno.it/images/fbfiles/images/disgelo2.jpg

Rimediato ;) Lead Expression

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Sono dei crocus...
Peccato per sabato, ma la vedo veramente grigia...
A presto.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Sperando che porti fortuna al meteo


Incredibile, nelle ultime ore le previsioni si sono stravolte, e ora pare che ci sarà sereno tutta la notte ... aspettiamo a cantare vittoria, ma certamente non sarà così male come previsto fino a poco fa. :D

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita, sabato si fa il pienone :D
Per osservare bisogna prendere il numerino come al supermercato? :lol: :lol:

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Continua ad essere confermata la finestra di sereno per la notte di sabato.
A naso e con i modelli alla mano direi che sarà sereno dalle 22 alle 4, che è un culo incredibile!
Allegato:
finestra.jpg
finestra.jpg [ 215.3 KiB | Osservato 1464 volte ]

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010