1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: grandi campi per l'amiata
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
E' una bella sfida: oserei dire ai limiti dell'impossibile!


beh, ti ringrazio per la fiducia riposta ma temo che le sfide al limite dell'impossibile siano un tantinello fuori dalla mia portata però chissà, non poniamo limiti alla provvidenza...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandi campi per l'amiata
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 0:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rimanendo coi piedi per terra ti consiglierei la catena di Markarian. Poi la notte successiva potresti provare nella seconda parte della notte a fare qualcosa nel cigno.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandi campi per l'amiata
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao kind, mi fai capire: delle focali riportate quali sono obiettivi fotografici e quali telescopi? e una volta fatta la distinzione, di che modelli parliamo (in entrambe i casi)?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandi campi per l'amiata
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
delle focali riportate quali sono obiettivi fotografici e quali telescopi


le ottiche fotografiche di cui dispongo sono:
zeiss planar 50mmf1,7
zeiss sonnar 135mmf2,8
zeiss tele tessar 200mmf3,5
i rifrattori:
scopos 66f400 riducibile a320
ed 80f600 riducibile a 480

avrei anche l'np 101 ma ancora mi mancano tutti gli amenicoli che mi servono per fotografare sicchè probabilmente lo lascerò a casa :oops: :cry:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandi campi per l'amiata
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io mi stò scervellando nel trovare un auqlcosa per il mio fsq106...cavolo solo galassiette minuscole!...per il cigno temo che si debba aspettare almeno fino all'una di notte..(alberi in mezzo)..se qualcuno ha da suggerirmi qualcosa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandi campi per l'amiata
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:

avrei anche l'np 101 ma ancora mi mancano tutti gli amenicoli che mi servono per fotografare sicchè probabilmente lo lascerò a casa :oops: :cry:


ERESIAAAA FRUSTATELOOOO!!!!!! Ordina subito una barra doppia a tecnosky, non ti serve altro!!! Altrimenti che te la sei fatta a fare la scarpinata fino a Trento? (piatto Pedavena a parte ovviamente)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandi campi per l'amiata
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
le ottiche fotografiche di cui dispongo sono:
zeiss planar 50mmf1,7
zeiss sonnar 135mmf2,8
zeiss tele tessar 200mmf3,5
i rifrattori:
scopos 66f400 riducibile a320
ed 80f600 riducibile a 480


Coi telescopi, intanto, puoi fare tutte le galassie a spirale/irregolari tra Virgo, Leo, Chioma, Canes V.,Orsa M.,Draco che abbiano almeno una delle dimensioni almeno di 9'-10', e luminosità non minore di 11, verranno piccole, ma esiste il crop....
Fai una selezione di esse con un sw planetario...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandi campi per l'amiata
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
kind of blue ha scritto:

avrei anche l'np 101 ma ancora mi mancano tutti gli amenicoli che mi servono per fotografare sicchè probabilmente lo lascerò a casa :oops: :cry:


ERESIAAAA FRUSTATELOOOO!!!!!! Ordina subito una barra doppia a tecnosky, non ti serve altro!!! Altrimenti che te la sei fatta a fare la scarpinata fino a Trento? (piatto Pedavena a parte ovviamente)


la barra doppia non mi piace, gli anelli originali costano un patrimonio,quelli che ho non vanno bene, non ho ancora risolto il problema cercatore, il generatore di flat non si adatta al paraluce , idem la maschera di bathinov, mi occorre un pò di tempo per risolvere e cmq non ho avuto ancora modo di testare il setup, per una volta che ho l'occasione di stare sotto un buon cielo non voglio rischiare , il mio ed80 fà egregiamente il suo lavoro, ma stai tranquillo, verrà il suo momento...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010