Vale75 ha scritto:
Piuttosto e' molto delicato il fatto del trattamento antiriflesso antecedente al 1935.
Potresti aver scoperto un vero caso di plagio/furto.....come successe con meucci/bell
Il fatto è sicuramente curioso anche se ...non vorrei far pensare ad una mia battaglia contro la Zeiss(anche perchè il figlio di Goerz, Helmuth era un direttore commerciale della Zeiss dopo la fusione).
Il momento in cui, questa mia ipotesi si potrebbe essere verificata, cade alla vigilia della fusione di queste aziende e che vede in particolare la Goerz , in gravi difficolta' dopo la WW1.
Mi sembra anche molto naturale che tutti i brevetti e soluzioni tecniche delle altre aziende siano finite in Zeiss.
Quello che puo' essere meno giusto e corretto è, che nella vita ed il lavoro rimangono spesso , solo le cose narrate dai vincitori o dei nuovi proprietari e fnisce nell'oblio quello che è stato ideato e costruito da altri.
Sto scrivendo una biografia su Ignazio Porro che è il simbolo di quello che ho appena detto.
Altro esempio...tutti conosciamo le fotocamere reflex con l'otturatore a tendina (verticale od orizzontale) da 1/1000 di secondo...ma ben pochi sanno che il primo otturatore a tendina al Mondo era della Goerz e che scattava immagini ad 1 1000 di secondo.
Vi invio una foto incredibilmente simpatica , tratta dal catalogo Goerz del 1911 delle sue fotocamere.
La foto che allego , insieme ad altre , doveva dimostrare le grandi prestazioni dell'otturatore Goerz ANGO (Anschutz-Goerz) del 1896.
Ciao
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/