1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Claudio_Roma e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto: vedo i... "fantasmi"
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 6:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Anche stamattina sveglia alle 5:30. Ho potuto vedere poco (M42 e saturno) a causa delle ormai solite stramaledette nuvole. Ma non è questo il punto: ancora poco esperto del cielo mattutino e con i neuroni in balia del sonno ero convinto, ma proprio CERTO, di aver visto la lira e il cigno proprio sopra la mia testa, tanto da aver pensato di dare un'occhiata ad M57, ma avevo poco tempo e ho lasciato perdere. Neanche il fatto che poco vicino ci fossero le pleiadi mi ha fatto rinsavire e ci sto pensando solo ora: c@zz. ho visto?? :? :cry:

PS La mia prima con M42 non è stata un granchè.. le condizioni meteo non erano ideali, il tempo poco ed iniziava ad albeggiare. Cmq era lei (aveva 3 o 4 stelline al centro), spero vada meglio alla prossima :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 6:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Infatti..i neuroni ti hanno giocato uno scherzetto..alle 5.30 la lira è tramatata di un pò e il cigno è all'orizzonte..

Per m42..quelle 4 stelline sono il "trapezio" un gran bello spettacolo!
Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ricordo ancora la mia prima m42 con il 114...
l'ho puntata quasi per caso perche' vedevo a occhio nudo qualcosa di "strano" li :lol:

una volta nel oculare... e' partito un oooohhhhhh...
anche se mi ha emozionato del tutto la prima volta in un 20cm!

ora non vedo l'ora di provarla in 30 :D e spero di fare il terzo "ohhhhhhh" ;)

complimenti per le levataccie :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Christian Cernuschi ha scritto:
complimenti per le levataccie :)


Grazie :lol:
Il cielo serale mi aveva un po' "stufato" :lol: :lol: :lol:


In reatà volevo vedere saturno :P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Cmq secondo me vedere la foto di un oggetto prima di averlo visto al tele è un gran bidone, quasi sempre poi si rimane un po' delusi :(
Spero di rifarmi in condizioni ambientali migliori.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Resisti, dai...con il ritorno all'ora solare verrà buio prima, avrai il cielo anticipato di un'ora e , più tardi, in inversno, con il cielo bello limpido, ti godrai al meglio Orione e i suoi fratelli.....

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Già. Mi dispiace solo che in inverno potrò usare il tele solo un paio di volte al mese perchè studio a pd.. ma saranno serate intense :P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
filippom ha scritto:
Cmq secondo me vedere la foto di un oggetto prima di averlo visto al tele è un gran bidone, quasi sempre poi si rimane un po' delusi :(
Spero di rifarmi in condizioni ambientali migliori.


Per esperienza, è invece molto utile osservare lo stesso oggetto con un telescopio di diametro superiore, possibilmente con quello di qualche osservatorio amatoriale.
Aiuta poi molto a capire cosa cercare, anche se magari più piccolo e più sfumato.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 5:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ho dato un'altra occhiata stamattina: in effetti, da quelle parti, c'è una stella piuttosto luminosa ed altre 4 che *sembrano* la lira, cmq guardando attentamente si vede che hanno una geometria diversa.. quanto al cigno non ci vuole molto, basta un po' di immaginazione (e di sonno) :lol:

Cmq oggi m42 meritava già di più. Volevo cercare m13 ma albeggiava e ho dovuto rinunciare :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Costellazione: Auriga
Stella luminosa: Capella

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Claudio_Roma e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010