1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora... rispondo a tutti... cominciamo dalla fine.
Niente barlow... Ci sono solo menisco, specchio primario, secondario ed oculare all'uscita. Sto pensando di rimettere la barlow a posto per vedere se cambia qualcosa.

Analisi a distanza... qualcuno si offre per un'analisi su spedizione? Io la butto li...

Il mio dubbio è il seguente: visto che l'MTO cambia la messa a fuoco "svitando" il tubo, se anche dovessi trovare una posizione comoda da cui osservare con il tubo a focale minima, se aumentassi quest'ultima svitandolo cambierebbe anche la posizione del fuoco, giusto? :?: Quindi punto e daccapo...

La vite di blocco del focheggiatore è stata proprio levata, o meglio, mi è arrivata senza...

Aspetto vostre nuove... Nel frattempo grazie mille...

Fabrizio

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E potevi dirlo subito.
Mi sono lambiccato il cervello e poi il problema è la barlow interna.
E' normale che ti cambi così il punto di messa a fuoco e tu lo abbia svitato troppo non avendo però un sufficiente range per usarlo con o senza diagonale!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
E potevi dirlo subito.
Mi sono lambiccato il cervello e poi il problema è la barlow interna.
E' normale che ti cambi così il punto di messa a fuoco e tu lo abbia svitato troppo non avendo però un sufficiente range per usarlo con o senza diagonale!!!!


elfobianco ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Il secondario non c'è verso che si stacchi in quanto è ottenuto alluminando l'interno del centro del menisco..

Quello lì o è il paraluce (ma non dovrebbe influire sulla messa a fuoco) oppure la lente che allunga la focale, guardando dall'attacco posteriore dentro l'obiettivo dovresti vedere una lente, c'è?


[cut...] Dal primario parte un "tubo" (passami il termine) tronco-conico di circa una decina di centimetri, e che è avvitato ad una ghiera del piatto che tiene il primario. Ora, all'interno di questo tubo erano presenti due lenti (la cui presenza aveva un senso visto l'utilizzo originario dello strumento, cioè un teleobbiettivo). Ho tolto queste due lenti, visto che così, a pelle, non ha nessun senso mettere a fuoco un oggetto all'infinito.
[end cut...]


:cry: :cry: :cry: Ma io lo avevo scritto... :cry: :cry: :cry:
Maledetta la mia ignoranza...
Ok, stasera la rimetto

Fabrizio

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' vero..
l'aveva scritto :) e stupido io che ho trascurato questo piccolo dettaglio :( e continuavo a fare paragoni con il mio che la ha ancora.

Ad ogni modo molto tempo fa,senza barlow ricordo di non aver avuto tutti questi problemi!! (senza diag pero')

va bhe..
l'importante e' arrivare alla sol!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. Ma davo per scontato che fossero state rimesse a posto quelle lenti visto che tutti ti avevano detto di rimetterle.
E mi basavo su questo assunto.
Ora Ti "impongo" di rimetterle!! :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sì. Ma davo per scontato che fossero state rimesse a posto quelle lenti visto che tutti ti avevano detto di rimetterle.
E mi basavo su questo assunto.
Ora Ti "impongo" di rimetterle!! :lol:


:( :( :( Chiedo venia e misericordia... mi fustigherò con il cilicio finché l'ultima goccia di sangue non abbandonerà il mio corpo!!!
Ma quando mi è arrivato (ed aveva le lenti montate) non si vedeva un tubo lo stesso... o meglio, solo quello visto la dimensione!!!
Stasera faccio da bravo, lo smonto per l'ennesima volta e ci rimetto tutto...

Fabrizio

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ora Ti "impongo" di rimetterle!! :lol:



ogni tanto Renzo fa paura.. :mrgreen:
questo avatar e' perfetto :D

Su su .. non ti preoccupare..
monta la barlow e riproviamo ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ora Ti "impongo" di rimetterle!! :lol:



ogni tanto Renzo fa paura.. :mrgreen:
questo avatar e' perfetto :D

Su su .. non ti preoccupare..
monta la barlow e riproviamo ;)


E' bene sfruttare la "fama", qualche volta.
Comunque, Fabrizio, a parte le battute, prova a rimontare le barlow sul serio perché fanno parte dello schema ottico.
Se si toglie qualcosa su uno schema studiato senza sostituirlo con qualcos'altro ben calcolato al 99,9% si fanno danni.
L'MTO è veramente un buon oggetto. In una serata eccellente ho visto la lacuna di Encke (confortato dalla presenza di altri due astrofili e di uno SC per controllo).
Ma non va smanettato troppo perché il suo schema ottico è fatto veramente bene, pur essendo economico.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora... barlow rimessa al suo posto, diagonale e oculare sistemati e :D ...
Ancora ciambelle!!!!!! :evil: :evil: :evil:
:cry:
Stavolta però penso sia in extra-focale. Spostando l'oculare si vede che l'immagine va peggiorando...
Domanda per Renzo: potresti postarmi l'esatta configurazione dello schema ottico del doppietto barlow? Non vorrei averle rimessa nel modo sbagliato. Se non ricordo male sono una lento piano-concava ed una concava-convessa...
Aspetto vostre notizie. Grazie

Fabrizio

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non ho l'esatto schema ottico. Mi dispiace.
Dammi un po' di tempo per fare mente locale e vedere cosa si può fare ancora.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010