1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CERCHI GRADUATI EQUATORIALE
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2010, 20:58
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, chi per favore potrebbe spiegarmi le scale graduate della montatura equatoriale, penso di saper impostare solo l'asse A.R., ma non ho capito l'asse della declinazione, poichè, i numeri della scala sulla mia montatura eq2, il cerchio graduato parte da 1 a 9 fino a metà cerchio, e da 9 a 1 nell'altra metà.

Se per esempio considero le coordinate di spica A.R. 13h 25 m e DE 11°12' 5'', come faccio col DE se la scala arriva solo a 9? :shock:

Grazie mille
Ciao Giuseppe :)

_________________
Osservo con:
Gso dobson da 8"
Binocolo 25x100 rp
konus da 90/1000 f11 rifrattore acromatico

Oculari:ts 4mm, baader genuine orto 5 mm, meade serie 5000 da 6,7 mm 82°,
ploss 10 e 17 konus

filtro baader UHC-S da 1,25", barlow apo ts 2,5X, collimatore hotec crossair da 2".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERCHI GRADUATI EQUATORIALE
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che la scala da 0 a 9 sia moltiplicata per 10
Allora diventa da 0 a 90 per cui posizionando la scala poco oltre l'1 vorrà dire che sei a poco oltre 10°
Poi vedi se quei dieci gradi sono più verso nord o sud perché la scala è anche verso l'emisfero sud
Comunque prendila come pratica teorica perché la scala di quei cerchi graduati e la loro precisione è molto insoddisfacente e assolutamente non adatta a puntare oggetti,

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010