Cita:
girovagando in rete ho letto che i telescopi migliori per il deep sono i riflettori....ma secondo voi quale è lo schema ottico migliore per il deep sky perche ho visto che c'è la configurazione NEWTON oppure Schmidt-Cassegrain la Nasmyth e la Ritchey-Chrétien.....quindi come vedete un neofita come me ha l'imbarazzo della scelta
quindi quale schema scegliereste per visualizzare e anche fotografare galassie nebulose ammassi.....
grazie e cieli sereni
Ciao, Danilo:
La configurazione newton per il visuale è senz'altro buona, ma per i diametri elevati il peso e l'ingombro cominciano a diventare fattori escludenti: per D elevati è , a mio avviso, senz'altro meglio la configurazione Schmidt Cassegrain.
Per la fotografia Deep lo strumento ideale è il Ritchey Cretien, che presenta un campo piano, ma un'ostruzione elevata; il fattore escludente è il costo, anche se negli ultimi tempi si sono visti RC cinesi a prezzi competitivi.
Per entrambe le finalità, visuale e foto, io mi orienterei sugli Schmidt Cassegrain a campo piano, strumenti molto versatili, sia per il deep che per l'Hi Res e di peso e dimensioni contenute e prezzo accettabile