1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
STRAORDINARIO Tiziano, STRAORDINARIO!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
semplicemente SBAV SBAV SBAV...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda che hai risolto anche tutti i crateri da 910 metri!!!!! Pirlun guarda meglio!!!
Quanti metri è il tele? 1,7m circa o giu di li?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Tiz

è veramente stupendo il tuo tele.
Raf, ma perchè non hai pensato di suggerire a Ariete di realizzare il porta secondario proprio come lo ha fatto fare Tiz?

Così si sarebbe guadagnato un pelino di contrasto anche nel visuale dove invece ora, su corpi con una dimensione angolare bassa (vedi Marte) si notano i baffi del porta secondario :wink:

Ale


Ale è il contrario esatto!!!!
Germano ha sempre fatto gli spider tangenti al porta secondario!!! E lo ha fatto per comodità, è più facile farlo senza grossi problemi di simmetrie varie.
Ma in alcuni casi crea dei ghost doppi alla normalità! Esattamente 8!!!
Gli ho pregato di studiare un sistema "normale"...e lui lo ha fatto apposta.
Ora andiamo in OT quindi smettiamo. Semmai chiamami che ti spiego.
Tornando in tema, davvero grande Tiziano.

Continuo a pensare che una maggior focale ti aiuti...ma ognuno di noi ha il suo setup ed è giusto che si misuri con quello.
Io Tiziono comunque non riprendo mai a 30fps! Sempre a 15 ed il gain, con focali di campionamento maggiori, è quasi nullo! Tu saresti ancor più agevolato...devi solo abbassare il frame-rate. Con quel seeing 30 fps non servono a nulla!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
Tiz

è veramente stupendo il tuo tele.
Raf, ma perchè non hai pensato di suggerire a Ariete di realizzare il porta secondario proprio come lo ha fatto fare Tiz?

Così si sarebbe guadagnato un pelino di contrasto anche nel visuale dove invece ora, su corpi con una dimensione angolare bassa (vedi Marte) si notano i baffi del porta secondario :wink:

Ale


Ale è il contrario esatto!!!!
Germano ha sempre fatto gli spider tangenti al porta secondario!!! E lo ha fatto per comodità, è più facile farlo senza grossi problemi di simmetrie varie.
Ma in alcuni casi crea dei ghost doppi alla normalità! Esattamente 8!!!
Gli ho pregato di studiare un sistema "normale"...e lui lo ha fatto apposta.
Ora andiamo in OT quindi smettiamo. Semmai chiamami che ti spiego.
Tornando in tema, davvero grande Tiziano.




E pensare che pensavo (scusate il gioco di parole) che spezzare i sostegni del secondario come ha fatto Tiz servisse per "spezzare pure i baffi" creati da stelle e pianeti di piccole dimensioni...allora l'unico metodo è quello di farli circolari...ma tanto a noi che ce frega :D ...facciamo imaging e non visuale :wink:

Certo che vedere tutti quei craterini dentro Plato e così ben definiti fa veramente impressione...ancora complimenti. Hai mai ripreso con questo grado di dettaglio anche la Valle Alpina?


FANTASTICO...

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora per gli entusiatici commenti!
Il telescopio e' lungo 152cm, e il fatto che gli spider del secondario non siano allineati non crea in nessun modo baffi doppi.
Posso assicurare che la parte meccanica e' fuori discussione, cosi come l'ottica.
Ciao e alle prossime
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock:--- :shock: --- :shock: ------- :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ------- :shock:--- :shock: --- :shock:
- :shock:-- :shock: -- :shock: -------- :shock:------- :shock: ------- :shock:-- :shock: -- :shock:
-- :shock:- :shock: - :shock: -------- :shock:------- :shock: --------- :shock:- :shock: - :shock:
- - :shock: :shock: :shock: --------- :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:: ---- ----- :shock: :shock: :shock:


La fatica ed il tempo impiegato per tentare di scrivere con le faccine ti può dare l'idea dell'apprezzamento!

Ciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1405
Località: Veneto
Tizianobkk ha scritto:
lo strumento e' 410mm f/23 con ottiche in vetro Schott (ehm, non ricordo il materiale, Fausto aiutami tu!)....



Ma nessuno dice niente sul fatto che non è annerito in nessuna parte? E tutte le storie sulla "necessità" di ricoprire col vellutino nero ogni più piccola parte dello strumento ?

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siamo sicuri che quelle immagini siano state realizzate dalla Terra?! :D
A parte gli scherzi, l'unica parola che mi viene in mente è impressionante!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero fantastiche!!

Complimenti vivissimi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010