1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
davvero emozionante, una perfezione davvero tangibile.
Tantissimi complimentoni.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora per gli ultimi commenti!
Con questo strumento ho raggiunto il nirvana dell'hires: ottica, meccanica, camera di ripresa suonano insieme in perfetta sintonia
Ovviamente quando S.Seeing lo consente :D

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Tiz,
dacci un po' di dati tecnici del tuo tubone supremo.

410 mm F16?
Ottiche in Pirex o Astrositall?
Ostruzione?

Facci sognare!!!

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessndro,
lo strumento e' 410mm f/23 con ottiche in vetro Schott (ehm, non ricordo il materiale, Fausto aiutami tu!)
Pertanto tutte le riprese sono al fuoco diretto, solo due specchi fra il cielo ed il sensore.
Il paraluce del secondario ha un diametro di 85mm pertanto l'ostruzione lineare e' del 20%.
Fuocheggiatore elettrico JMI.

Allego alcune foto

Tiziano


Allegati:
global.jpg
global.jpg [ 202.51 KiB | Osservato 1261 volte ]
sky.jpg
sky.jpg [ 196.86 KiB | Osservato 1261 volte ]
front.jpg
front.jpg [ 352.26 KiB | Osservato 1261 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora.
Devo dire che guardando Moretus quest'ultimo mi piaceva molto...poi forse è il meno bello. Ovviamente si sta parlando di eccelsa ripresa, dettagli, ecc.
Sono finalmente colpito da quanti craterini hai risolto su Plato...tanto lo so che immaginavi che toccavo l'argomento!!!
Ti dirò che a mio modesto avviso tu puoi sicuramente aumentare la focale di ripresa! Soprattutto in quelle incredibili situazioni atmosferiche. Per esempio se avessi avuto per le mani una 2.1 aumentava la campionatura con la medesima tua focale di ripresa!
Sono davvero contento nel vedere un Plato che da anni non vedevo così risolto! Anche perchè quello è uno dei miei obiettivi primari: risolvere il maggior numero possibile di craterini al suo interno.
Infine alcuni non ne hanno parlato. Ma wallace è davvero impressionante. In realtà purtroppo ne hai mangiato un pezzo!!! Azz ma non potevi fare più attenzione? Lo so che hai approfondito gli appennini. Infatti è terribilmente risolta la parte montuosa con punte tagliate con il coltello. Per me è emozionante. Peccato forse per un pelo di rumore in più ma capisco la voglia di spingere e tirar fuori quei dettagli che onestamente mi sto incantando a guardare. Considera infine l'illuminazione non certo adeguatissima!!! Sei riuscito a dare un effetto 3D a ciò che dall'alto dovrebbe essere piatto!!!
Il mosaico finale aggiunge bellezza.
Che dire?
Seeing 5-6....forse 8 con punte superiori è?
Chissà davvero se riuscirò a beccarlo anch'io.
Ti farò sorridere ma qualche volta mi capita prima di dormire di pensare a Plato.
Grazie per avermi dato di nuovo la speranza di tuffarmi in Plato e nella luna così! Ormai ci stavo rinunciando.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo che il tuo DK sembra un mix fra DK Royce, sistema Ariete per il vecchio supporto secondario e qualche chicca tecnologica...
Bella bestia davvero.
Prima o poi faremo coppia da qualche parte! Uè nel senso di tele eh?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Tiz

è veramente stupendo il tuo tele.
Raf, ma perchè non hai pensato di suggerire a Ariete di realizzare il porta secondario proprio come lo ha fatto fare Tiz?

Così si sarebbe guadagnato un pelino di contrasto anche nel visuale dove invece ora, su corpi con una dimensione angolare bassa (vedi Marte) si notano i baffi del porta secondario :wink:

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Raf,
non ha senso aumentare la campionatura, me ne sono reso conto proprio riprendendo con la 2-1. Quest'ultima e' ottima da molti punti di vista ma sovracampiona eccessivamente, col risultato che posso arrivare al massimo a circa 10 fps, complice anche le grandi dimensioni dei files, mentre con la mia arrivo a 30 fps senza problemi con guadagno bassissimo, quindi rumore nullo. Oltre non conviene andare perche' il computer non ce la fa' a scaricare + frames al secondo.
Certo che con un sensore + grande dovrei fare meno mosaici, ma quello e' l'unico vantaggio. Con la 075 posso benissimo ricampionare X2, come ho fatto con Moretus e con Copernico, tanto di dettagli fini ce ne sono a iosa.

Riguardo al tele, non paragonarmelo ad un Royce, che ha una meccanica cesso! :evil:
Semmai mi sono ispirato agli RC di Bucciol, ma questo strumento e' davvero unico e irripetibile. Soltanto vedendolo dal vero ti puoi fare un'idea di come e' fatto.

Cita:
Prima o poi faremo coppia da qualche parte! Uè nel senso di tele eh?


Certamente e solo per i tele! Devi pero' venire tu da noi perche' il mio strumento e' inamovibile.
Dai che Soiano e' un bel posto!

Ciao e cieli calmi

Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riprese impressionanti; sembra che su Moretus si stia avvicinando una sonda.

Complimenti.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Roberto per i complimenti.

Allego ora un confronto per verificare la dimensione mnima dei crateri visibili all'interno di Plato.
Siamo sotto il chilometro di diametro per la precisione 940 metri! :shock:

Ciao
Tiziano


Allegati:
plato craterlets.jpg
plato craterlets.jpg [ 418 KiB | Osservato 1241 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010