1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per un rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caratteristiche:
Costo: limitato (diciamo non superiore ai 300 euro)
Apertura: da 80 a 100 mm almeno
Rapporto focale: f/5 - f/6
Focheggiatore: in grado di reggere senza alcuna flessione e slittamento un carico di almeno 0.6Kg.
Apocromaticità: assolutamente non richiesta
Backfocus: almeno 15/18 cm
Uso: autoguida.

Basandosi esclusivamente su queste caratteristiche cosa consigliereste e perché. Soprattutto il perché.
Risposte tipo: prendi questo! e basta non servono a niente perché non danno alcun contributo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Se io fossi Renzo e leggessi una richiesta del genere risponderei:
non si puo' rispondere se non specifichi camera di guida e di ripresa e strumento di ripresa :D
ma non sono Renzo e allora non rispondo cosi' :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Renzo, hai fatto un identikit perfetto del telescopio che ti serve... ma chiedi a noi il perché lo sceglieremmo. Se te lo consigliassimo, sarebbe perché coincide con le (precise) caratteristiche che hai postato...
No?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non ho notato flessioni con i classici rifrattori 80mm f/5; Ho un Orion ma avrei voluto avere il Vixen che per esperienza passata, il suo focheggiatore a cremagliera, una volta bloccato con la vite e se ben regolato si è sempre dimostrato una roccia, malgrado le apparenze tuttaltro che granitiche.
Con l'Orion, malgrado una lavorazione più spartana, ho ritrovato le stesse qualità di robustezza una volta stretto bene il tutto. Lo uso estratto per un terzo della sua corsa e ho inserito delle prolunghe T2 per raggiungere il fuoco con la camera di guida. Mi sta funzionando bene.

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto ringrazio Valerio per l'analisi e i suggerimenti.
Per rispondere agli altri due amici volevo chiarire che vi sono molte offerte in giro di strumenti del genere ma mi sarebbe piaciuto sapere di più in base a cosa uno ha preso e perchè.
Per esempio Se uno usa uno SW 80 per quale motivo la sua scelta è caduta su quel modello e non, magari, su un Xufuan (nome inventato lì per lì)? L'intubazione più rigida?, il focheggiatore che supporta due kg senza flessioni (testato ovviamente) ecc.
Non ho conoscenza di tutto ciò che offre il mercato. Ho uno ziel da 120 e un Antares da 10 cm e mi ci trovo "abbastanza" bene.
Stavo però valutando la possibilità di cambiarli con qualcos'altro che, magari, si accoppiasse meglio ai miei setup.
Ovviamente per il tipo di camera di ripresa e di guida le indicazioni che ho dato sono quelle che si ottimizzano alla mia attrezzatura.
Ma le ripeto:
Camera di ripresa: dslr eos 40D o eos 300D
Camera di guida: Atik 16 IC o Sbig St4
Tele di ripresa: Taka TSA102 F6/3 o f/8 - Taka FS60C F/6,7
Montatura: Gemini G41 Obs oppure HEQ5
Serve altro? :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo

Io ho il fratello minore del tuo 120/600 orion
Ho un 102/500 black diamond della SW, faccio una piccola analisi:
1) per andare a fuoco ha bisogno come sempre di una bella prolunga da 5cm.
2) mantiene bene il fuoco,io uso una dmk21 per la guida quindi con pixel da 5,4 micron. il tele mantiene il fuoco anche a distanza di giorni e montando e smontando il tubo dalla montatura

3) rispetto al 80/400 ha il fok da 2" (pignone e cremagliera)

4) costa poco più di 200 euro

penso che soddisfi le caratteristiche

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Renzo, se ti può essere utile considera l'orion express 80 f6, non so da nuovo quanto costa, io l'ho preso usato da un utente del forum e ne sono molto soddisfatto.
Rientra sicuramente nel prezzo da te indicato, è molto robusto, compatto, ha il paraluce retrattile, il fuocheggiatore è un pignone e cremaliera buono (meglio dei crayford ciofeca che ci sono su molti rifrattori), ha il blocco che funziona decentemente, è rotante, non slitta assolutamente ed è molto fluido. Inoltre ha una serie di diaframmi interni che ne dovrebbero ottimizzare il contrasto.
Anche otticamente va piuttosto bene, io lo sto usando dall'anno scorso come guida ed è ok. La luminosità fotografica f6 è stata un notevole passo avanti per me che venivo dall'etx a f14...
L'unico difetto è che il tubo è nero... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad Agostino e a Guido per i loro suggerimenti.
Vedo che in linea di massima l'opzione focheggiatore a cremagliera va ancora per la maggiore.
Per il discorso colore, sinceramente, non me ne può fregare di meno.
Se ne trovo uno che vada bene, senza flessioni nè aberrazioni particolari a parte il cromatismo, ma con il tubo viola a pois verdi non mi formalizzo. Tanto al buio tutti i gatti sono bigi. (grigi) :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che il backfocus sia un problema di molti rifrattori teoricamente adatti per l'autoguida. Il mio Orion 80/400 (f/5) ha bisogno di montare la diagonale (o il diagonale) per raggiungere il fuoco con la Magzero MZ-5, oppure servirebbero delle prolunghe che di fatto aumenterebbero il rischio di introdurre flessioni.

Non ho consigli pratici da offrirti, ma credo che 100mm siano meglio di 80 (visto che possiedi una montatura seria, caricala un pochino... :) )

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul 120 ho un problema (che penso di avere risolto almeno in teoria in questi giorni ma il tele è in montagna e l'adattatore lo proverò quando vado in sù fra 15 giorni) di poco backfocus.
Io uso il flipmirror (per questo ho maggiorato il carico minimo) e con quello non vado a fuoco. Mi manca 1 cm circa
Con il 100 ho sufficiente backfocus perché ho fatto tagliare il tubo per usarlo come tele solare con il prisma di Herschel (altrimenti anche li non potevo usarlo)
Per questo richiedo un backfocus generoso. E per questo le specifiche che ho messo all'inizio sono ben precise.
So che si possono introdurre flessioni ma in questo caso lavorerei con il focheggiatore quasi interamente ritratto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010