1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cavo Firewire DMK
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve,
volevo domandare se è possibile allungare il cavo firewire di una DMK.

saluti

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo Firewire DMK
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi usare un hub FireWire alimentato ed un cavo aggiuntivo. In questo modo raddoppi la distanza.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo Firewire DMK
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prolunghe del cavo firewire io non ne ho mai trovate, però ho trovato un cavo con due maschi FW a 6 poli piuttosto lungo (mi pare 4 metri) ed un piccolo adattatore con due femmine FW a 6 poli. Con questi due aggeggi uniti al cavo originale (maschi a 6 poli da un lato e maschio a 4 poli più alimentazione separata dall'altro) arrivo ad una distanza di circa 5 metri e funziona.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo Firewire DMK
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao,

ho comprato su ebay , un adattatore femmina/femmina e ho provato a metterlo ala fine del cavo originale e poi dall'altro lato un cavetto di prolunga , ma non vede la camera.
Dovrebbe essere come hai fatto te (Ivaldo) ??

L'hub lo avevo cercato , ma non sono riuscito a trovarlo , riproverò..
ciao

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo Firewire DMK
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, la cosa interessa anche me perchè il cavo fornito con la dmk è effettivamente un pò cortino, avete dei link dove posso reperire l'hub o i cavi indicati da Ivaldo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo Firewire DMK
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso un cavo 6pin-6pin da 5 metri senza problemi.
Se devi usare il cavo originale per fornire l'alimentazione, la soluzione è quella scritta da Ivaldo.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo Firewire DMK
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
[quote="eros"]Io uso un cavo 6pin-6pin da 5 metri senza problemi.


Si ma l'alimentazione in che modo la dai ?

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo Firewire DMK
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la fornisce direttamente il portatile :)

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo Firewire DMK
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao , scusa vale a dire , vai direttamente da pc a dmk con il cavo a 6 poli, tanto per intendersi , machi/maschi stessa forma di quello della testa della dmk?


David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo Firewire DMK
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
personalmente ho un hub Belkin come da link:

http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=201799

Funge abbastanza bene anche se non sempre è prevedibile al 100%.
Una sera ho provato anche ad usarlo con 2 camere una DMK31 e una DFK31 (Guida e immagine) SENZA alimentarlo e ha funzionato tutto!

Ogni tanto spara qualche errore ma non ho capito se è perchè da quel giorno non l'ho mai piu alimentato. :mrgreen:

A volte ci uso un HD+ lo scanner delle diapositive.

Ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010