1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Mah io seguo la discussione da quando è iniziata, non entro nel merito dell' immagine non ne ho ancora le competenze, dò comunque la mia stima a Marco perchè ho avuto l'impressione che ci siano delle invidie o incomprensioni tra lui e altri che hanno un pò guastato il naturale evolversi di un normale post con richiesta di chiarimenti, cosa sottolineata anche da altri utineti ma non è questa la cosa che mi interessa, sarebbe interessante capire invece, dove finisce l'elaborazione ed inizia il tarocco visto che questa questione è abbastanza soggettiva, sarebbe bello che quelli bravi che sono intervenuti la rendessero oggettiva in modo che anche un povero pirla alle prime armi come me capisse dove finisce una ed inizia l'altra... mi sembra che il confine è molto facile da oltrepassare e come disse un signore chi è senza peccato scagli la prima pietra.


Ultima modifica di zandor il venerdì 30 aprile 2010, 9:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
zandor ha scritto:
mi sembra che il confine è molto facile da oltrepassare e come disse un signore chi è senza peccato scagli la prima pietra.


Dipende se la si mette sul piano della soggettività o dell'oggettività, tra estetica e scienza, come dice qualcuno.
Io una mia interpretazione di teoria dell'informazione l'ho data, se può essere utile.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 9:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi soffre di invidia in questo hobby/passione a mio avviso è veramente un poverino, o comunque una persona che si limita.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un po' come l'invidia del pen...nello! :mrgreen:
Dai, su... un po' di relax per sdrammatizzare... http://www.youtube.com/watch?v=GM2ZyJu3_is

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
non capisco chi critica il metodo elaborativo. Un buon 95% delle immagini del forum sono alterate, non scientifiche.... sono delle PATACCHE!!!!
Potresti spiegarti meglio per favore? Vorrei capire qual è per te la differenza tra foto patacche e non.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
ho già spiegato, rispiegato e straspiegato di aver preso un granchio
Sì ma le mie domande sono ancora irrisolte, non ho ancora capito come hai fatto a far esaltare quei puntini in quel modo senza distruggere tutto il resto. Sarò imbranato ma in 12 pagine una spiegazione chiara non l'ho trovata.

Poi una domanda su quello che dici di Peach: in base a cosa sai che ritaglia i bordi? Lo si vede palesemente in foto come questa (che è orrenda):
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk10/m100315a1.jpg
ma nelle sue non trovo un'evidenza di ciò. Se l'avessi saputo l'avrei criticato subito, anche la sezione pianeti UAI ha sempre condannato questa pratica.
Quindi almeno da parte mia ti assicuro che non c'è nessun "intoccabile".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
semplice Mars
In DeepSky forse c'e' una foto su 50 che non ha subito pesanti ritocchi a soli fini estetici.

"Mettici un po' di rosso nel blu... un po' di giallo nel verde , 3kg di UM solo sul core della galassia , poi separa le stelle , poi fai un flat field sintetico ecc ecc". Che piaccia o no e' cosi'.
Queste sono foto patacche. Non rappresentano quello che e' il cielo. Rappresentano al meglio quello che vogliamo raggiungere noi.
Lo condanno? NO. Ognuno fa quello che vuole, ci mancherebbe. (non dico che sono fake...)


HIRES.
Normalmente in questa sezione c'e' piu' rigore , anche perche' ci sono meno dati (in termini di numero di pixel)
Anche qui pero' ognuno spige l'elaborazione fino dove preferisce e spesso ci sono artefatti da elaborazione.

Ad essere onesti tu sei uno dei pochi che non spinge sull'accelleratore e pur proponendo immagini non "affilate e taglienti" mantengono un certo rigore e soprattutto permettono di fare paragoni tra una ripresa e l'altra.

Qual''e' il problema?
Siamo cosi' abituati a vedere un pianeta dettagliato , refractor like oppure le nebulose cosi' accese, modello NEON, che appena uno propone immagini naturali... sembrano scarse. Assurdo

Spero di essermi spiegato.
Con immagini patacca intendo dire immagini NON REALI , sovraelaborate al gusto dell'autore, non immagini farlocche.
Ripeto che pur non condividendo questa pratica la ritengo del tutto lecita e rispettabile.
(ognuno fa quel c... che vuole)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
spesso ci sono artefatti da elaborazione.
E' questo il problema, l'elaborazione non crea nulla, serve solo a migliorare il contrasto di un'informazione già presente. Quindi anche l'informazione sbagliata come il rumore o difetti di diffrazione/collimazione tipo doppi bordi è già presente nel raw.
Una versione molto tirata come l'esempio fatto apposta da Gasparri alcune pagine fa quindi è più corretto chiarmarla "esteticamente sgradevole" ma non artefatta. Il rumore che si vede è informazione falsa ma non è colpa dell'elaborazione. Semplicemente si vede di più che in versioni meno tirate, ma c'è sempre.

Il confine tra lecito e tarocco è semplice: è tarocco tutto ciò che non rientra in operazioni applicate a tutta l'immagine, quali regolazione della dinamica, filtri passa alto o passa basso, bilanciamento (e cambiamento saturazione) del colore.
Esempio: regolare l'istogramma in modo che tutti i pixel con ADU <=10 diventino 0, l'11 diventi 1, il 100 diventi 92, il 200 diventi 195 eccetera, è ovviamente un'operazione normale, che poi produca risultati esteticamente migliori o peggiori, o mangi troppo i bordi, è un altro paio di maniche.

Potrei dire cosa va bene e cosa no per il deep sky se conoscessi le operazioni. Per esempio cosa significa e come si fa ad applicare la UM solo al nucleo della galassia? O elaborare separatamente le stelle?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Mars4ever ha scritto:

Potrei dire cosa va bene e cosa no per il deep sky se conoscessi le operazioni. Per esempio cosa significa e come si fa ad applicare la UM solo al nucleo della galassia? O elaborare separatamente le stelle?


Si vede che non frequenti la sezione...
in deepsky si fa di tutto e di piu'.
L'elaborazione a layer distinti e' prassi!

Se lo scopo e' tirar fuori una bella foto... e' tutto lecito e ognuno si diverte come vuole.
Diciamo che in deepsky tutto e' molto piu' statico...

oppure diciamola tutta.. siete VOI in hires dei rompiballe :mrgreen:
(ovviamente e' una battuta per sdrammatizzare)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
:mrgreen:
xchris ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
oppure diciamola tutta.. siete VOI in hires dei rompiballe :mrgreen:
(ovviamente e' una battuta per sdrammatizzare)



QUOTOOOO!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010