Sconsigliavo skymaster perchè nei riflettori aveva modelli con il doppietto negativo per aumentare la lunghezza focale, a mio parere una cosa inutile.
Però da quel che vedo è un rifrattore
http://www.afdgenova.com/aspcatalogo/sc ... go=38&pg=1
Telescopio: rifrattore rifrattore acromatico Fraunhofer Ø 90mm. lunghezza focale 910mm.
Equatoriale: montatura EQ2 alla tedesca, movimenti micrometrici in entrambi gli assi.
Motorizzazione: motorizzabile in ascensione retta.
Cercatore: 6x30.
Tubo di focheggiatura: Ø 31,8mm.
Treppiede: in alluminio, regolabile in altezza, completo di porta-accessori.
Peso: kg. 13.
Dotazione: oculare Super 20 (46x), Super 10 (91x) Ø 31,8mm., completo di motorizzazione.
Direi che è migliore del konus; diametro maggiore, f10 contro f15, cercatore ottico, sembra - però verifica - che non abbia in dotazione il diagonale a prisma (essenziale) ma non costa molto comprarne uno.
Tutto sommato direi che è un piccolo telescopio che va bene per incominciare senza spendere grosse cifre.
P.S. Lo strumento con il quale io ho iniziato (nel 1978) era molto peggio di questo.
