Ho ricercato anche su google e sul forum ma non ho ancora trovato le risposte giuste al mio quesito. La prossima settimana,dato che iniziamo ad ave luna "Calante" e cieli piu buii , provero a testare i miei nuovi strumenti (EQ6 ,ED 80 , vecchio newton/SW 25cm se mi arriva e magz5 per autoguida) e riprovare l'astrofotografia .
Ricordo e noto dalle vostre foto che meglio pose piu corte sommate che lunghe e rischiose, mentre sul resto nulla ovvero: Flat field :sono quelle foto scattate col tappo messo della stessa durata di ogni scatto?Potrei farli dopo tutti gli scatti normali e a reflex staccata?
Light field: sono quelle foto fatte con la reflex posta difronte a un monitor bianco ? non occorre necessariamente farne molte e nemmeno sera per sera?
Bias :Che foto sono?
Se ci sono altri parametri o tipi di foto da scattare oltre a queste ,fatemi sapere .
_________________ L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.
Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto
|