1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: erecting prism non va a fuoco
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
ciao ragazi stavo provando un erecting prism 45°...ora non so se è automaticametne anceh BArlow oppure soltanto erecting prism, perchè mi è stato regalato e sopra c'è scritto solo erecting prism!

Il problema è che non mette a fuoco con nessun oculare!

qualcuno è riuscito a risolvere questo problema?!

grazie mille!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: erecting prism non va a fuoco
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
dipende dal telescopio, è possibile in quanto non riesci a recuperare col focheggiatore i cm rubati dal prisma..è solo prisma raddrizzatore, la barlow è una lente a parte :wink:

cieli sereni

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: erecting prism non va a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
quindi non c'è soluzione?!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: erecting prism non va a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antarion ha scritto:
quindi non c'è soluzione?!


non so, si potrebbe segare il tubo di qualche cm...in caso di rifrattore... :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: erecting prism non va a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi dirci su quale telescopio hai provato il prisma raddrizzatore?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: erecting prism non va a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
si certo :)!

l'ho provato sullo Ziel MAHK 90 (che è identito allo skywatcher 130)
NEWTON diametro 130 e focale 900!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: erecting prism non va a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' strano che non vada a fuoco, i maksutov come il tuo non dovrebbero avere problemi di estrazione del fuoco. :?
Al momento l'unico consiglio che posso darti è provare ad usare l'oculare che ti da circa 100 ingrandimenti (o quello che piu gli si avvicina) e provare a mettere a fuoco un oggetto lontano (il piu possibile) e di giorno, ruotando la manopola del fuoco fino a fondo corsa in tutti e due i sensi, finché l'immagine non va a fuoco.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010