1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 325 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 33  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
devo rinunciare :cry: :cry:

se qualcuno ha bisogno di uno o due posti letto (ho un monolocale prenotato) mi mandi un messaggio.

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Notizie per gli "indecisi" dell'ultim'ora. :mrgreen:

All'hotel Contessa sono rimaste libere DUE camere per un totale di 10 posti letto, nella fattispecie un miniappartamento da sei letti ed'una camera da 4 letti.

Sù facciamo il pienone. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vorrei passare come lo iettatore di turno ma mi attengo solo alle condizioni balorde del meteo che stiamo vivendo...se dovesse essere tempo altamente incerto l'evento verrebbe posticipato oppure si fa comunque e quel che succede succede?

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ritengo che il raduno del forum debba essere soprattutto l'occasione per conoscerci (molti di noi non si sono mai visti), per scambiarci idee e impressioni sulla nostra passione comune (e non solo), per condividere esperienze e tecniche.

Certo poter osservare o astrofotografare è auspicabile ma la natura è capricciosa (e pochi lo sanno come gli astrofili!).

D'altronde c'è gente tra di noi che avrebbe vicino casa posti di osservazione paragonabili se non superiori all'Amiata, eppure percorre centinaia di chilometri soprattutto per per unirsi al gruppo.

E poi chi glielo dice a Luciano dell'Hotel?! :D

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sigge ha scritto:
Io ritengo che il raduno del forum debba essere soprattutto l'occasione per conoscerci (molti di noi non si sono mai visti), per scambiarci idee e impressioni sulla nostra passione comune (e non solo), per condividere esperienze e tecniche.

Certo poter osservare o astrofotografare è auspicabile ma la natura è capricciosa (e pochi lo sanno come gli astrofili!).

Sergio


Assolutamente d'accordo, Sergio!! :)

Certo poi spero anche io che sia bel tempo, ma anche se dovesse andare male, saranno comunque 3 giorni bellissimi! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh insomma... tre giorni di pioggia chiusi in albergo con moglie e figli? piuttosto perdo la caparra... :?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
beh insomma... tre giorni di pioggia chiusi in albergo con moglie e figli? piuttosto perdo la caparra... :?


per non perdere la caparra manda solo moglie e figli :mrgreen:

dai ragazzi non possiamo mica decidere esclusivamente in base al meteo...

come ben dice Sergio deve essere un'occasione per conoscersi...

E lo dice uno che non ha prenotato l'albergo, comunque :wink:

Confidiamo tutti nella benevolenza della sorte... altrimenti ...sistema Luzhkov

mettiamo 2/300 mila euro per uno e spazziamo via le eventuali nubi :mrgreen:

ci sarebbero delle possibili controindicazioni eh... :roll: :lol:


fonte: caffèblog
Secondo Luzhkov, il programma di bombardamento delle nuvole permetterebbe di migliorare la qualità della vita nella città ...
Ogni anno, alla vigilia di importanti eventi pubblici come la parata del 9 maggio, decine di velivoli vengono inviati nei cieli moscoviti per bombardare le nuvole con ioduro d’argento, azoto liquido e polvere di cemento per incoraggiare le precipitazioni e garantire cosi’ il cielo sereno durante il giorno delle celebrazioni. Il progetto di Luzkhov, tuttavia, ha già provocato l’opposizione dei residenti delle regioni vicine, che temono le conseguenze del surplus di piogge, dovute alla ‘pulizia’ dei cieli di Mosca. Esistono poi altri rischi: l’anno scorso un blocco di cemento di 25 chili è precipitato su un’abitazione di Mosca dopo una di queste operazioni, perche’, come dichiarato dalle autorita’, la polvere di cemento “non si era polverizzata completamente ad elevate altitudini”

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ovviamente ognuno ha le sue priorità... se sei da solo rispondi solo per te quindi puoi fare quello che vuoi, anche cazzeggiare per tre giorni con gli amici (io lo farei), ma se ti porti dietro la famiglia non è che li scarichi e li riprendi tre giorni dopo... e se hai due figli di 3 anni non puoi tenerli chiusi a lungo, impazziscono loro e alla fine pure tu... non mi interessa il cielo sereno, basterebbe che mi consentisse di uscire a far pascolare la famiglia :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In ogni caso ci sono tante belle cose da fare e luoghi da visitare nella zona.
Tanto per fare un esempio, a Bagni San Filippo (a pochi km dal prato COntessa) c'è uno stabilimento termale dove si può sguazzare anche con il brutto tempo, basta portarsi il costume da bagno :wink: .

Poi a qualche decina di km c'è la bellissima e famosa cittadina di Pienza, uno di quei paeselli medievali da cartolina.

Ecc. ecc.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La data per il raduno è quella fissata, indipendentemente dalle condizioni meteo, quindi non ci sarà alcun posticipo. E' ovviamente libera scelta di ogniuno di noi, in caso di tempo avverso se venire o meno.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 325 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 33  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010