1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale dei tre?
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate ho fatto la stessa domanda nella sezione neofit, ma provo a ripostare qui che siete più esperti di noi principianti.

quale tra questi 3:
http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm
http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm
http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... il&PID=557

ero indirizzato per l'Orion, ma non sarà disponibile prima si ottobre...
che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 21:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Alla fine il motore e' molto utile e quello della skywatcher e' piu' bellino, con la pulsantiera....vale i suoi soldi ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale dei tre?
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perseo ha scritto:
Scusate ho fatto la stessa domanda nella sezione neofit, ma provo a ripostare qui che siete più esperti di noi principianti.

quale tra questi 3:
http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm
http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm
http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... il&PID=557

ero indirizzato per l'Orion, ma non sarà disponibile prima si ottobre...
che ne pensate?

Non importa postare su più sezioni. Tanto bene o male si leggono tutte e, se siamo in grado, si risponde sia che siano in una sezione sia che siano in un'altra.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
:oops: Renzo ti prego, per me qui sei il più competente, da quello che leggo, dammi tu un consiglio!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Neofiti" vuol dire che lì andrebbero raccolte le richieste dei neofiti, non che è una sezione frequentata solo da neofiti!
Quindi il tuo mess l'hanno visto sicuramente anche gli esperti, e se avranno qualcosa da dire lo diranno...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok ragà scusate... non si ripeterà più.
Perdonate la mia pedanteria :oops: :oops: :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non preoccuparti... era solo per chiarezza
______________________________
MODIFICA 23:28
(PS non avevo visto che Renzo ti aveva già fatto notare che è inutile postare in più sezioni: scusa tu, non volevo sembrare aggressivo)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il martedì 19 settembre 2006, 22:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perseo ha scritto:
:oops: Renzo ti prego, per me qui sei il più competente, da quello che leggo, dammi tu un consiglio!

Non sono il più competente. Sono uno tra i più "anziani" ma l'anzianità non sempre è sinonimo di saggezza.
Almeno nel mio caso.
Io sono un patito delle montature robuste (dopo aver patito le pene dell'inferno con montature troppo leggere). Perciò preferisco la montatura Bresser che mi sembra essere una EQ3.2
Le Eq2 proprio sono troppo leggere.
Come passa una farfalla vicino trema tutta.
Le ottiche, più o meno, si equivalgono.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ho già risposto nel forum neofiti.

Comunque, quoto Renzo per quanto riguarda la montatura, e aggiungo anche che non è da disprezzare il parco accessori a corredo col Bresser:
oculari Plossl, barlow acromatica, cercatore 6x30.

Avresti un pacchetto completo e fruibile senza dover fare altri acquisti di accessori a breve termine.

Io non ho mai avuto una motorizzazione; è vero comoda, ma se ne può fare a meno, mentre ho notato quanta differenza faccia un oculare Plossl e una barlow decente rispetto ai Kellner e alle barlow "finte" a corredo di quasi tutti i telescopi economici.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010