vaelgran ha scritto:
Vittorio dice
Cita:
Io non discuto sul fatto se sia sbagliato o no agire zonalmente su un'img planetaria, (io penso di no, per rispetto nei confronti degli altri che non lo hanno mai fatto) il concetto è che sarebbe stato meglio se postando l'img avesse detto: raga, ho elaborato separatamente i satelliti per renderli più visibili. Stop.
Scusa Vittorio ma ritorno a non essere d'accordo con questa tua affermazione; io sono uno scarso astroimager (planetario e deep), però chiariscimi 2 cose:
1) chi sono gli altri che bisognerebbe rispettare e che non l'ho hanno mai fatto? Io non ho mai letto un post dove mi dicono come hanno elaborato (saranno affari loro); io giudico il prodotto finale.
2) ritornando ai vari Peach, ecc., ecc. sulla didascalia delle loro foto io vedo l'ottica utilizzata, la camera e ... basta!!! Non ho mai visto nessuno (anche nel deep) che mi dice, oltre ai tempi di ripresa, ho elaborato il nucleo di quella galassia così, i bracci li ho trattati cosà, ecc. ecc.
Ciao
vaelgran
Per quanto riguarda la prima tua domanda trovi la risposta in quello che già ha scritto da Barzacchi:
"Noi astro-imagers siamo perennemente additati di false elaborazioni, di alterazioni, di realtà uscite solo da PC ben usati...non ultimi erano i casini fra Rorh e Lazzarotti se qualcuno li ricorda. Facciamo un'immensa fatica a dimostrare la continua genuità delle nostre immagini...e poi cosa facciamo???? Spennelliamo o selezioniamo i satelliti e relative ombre fuori dal loro contesto sul globo????"
Per la seconda:
basta guardare qui nel nostro forum per vedere tanti bravi astroimagers, che spiegano esattamente come elaborare separatamente il nucleo di una galassia rispetto ai bracci, o come intervenire sulla parte esterna di una debole nebulosa rispetto al centro ecc. ecc..
Comunque sia, se vogliamo elaborare un'img planetaria a fini solamente ludici allora spieghiamoci e facciamolo sapere a tutti fin dall'inizio, ma se facciamo una costante osservazione e ripresa planetaria con un minimo di rigore scientifico, visto che poi postiamo i nostri risultati sui vari "Alpo" o "Astrohires" ecc., è lecito aspettarsi da tutti anche un certo rigore e metodo nell'elaborazione delle nostre riprese.
Vittorio A.