1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:


ah perfetto, grazie mille Ivan :) in realtà pensavo fosse l'Evostar 120\1000 :oops: quello nero per intenderci..

Sono apposto così allora :)

Ciao

Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
se vuoi posso colorarti di nero quei tubi con paint :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
se vuoi posso colorarti di nero quei tubi con paint :mrgreen:


no grazie, mi hai fatto capire che sono la stessa identica cosa. Potrei fare anche da me :wink:

Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Complimenti per l'acquisto! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti!!!!! ..sono contentissima!! :D :D :D :D :D :D :D :D

..ok, vi linkerò una foto col telescopio montato!! :wink: :mrgreen:

ciauuuuuuuu!!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alea Futura ha scritto:
@ fede: diciamo che a largo campo me la potrei già cavare col cavalletto e la mia reflex
montandoci l'obiettivo 55-250.. però vorrei anche avere un buon approccio per
scatti a pianeti, nebulose, ecc. ;)

Col solo cavalletto fotografico e quell'obbiettivo non vai oltre una manciata di secondi, prima che le stelle diventino striscette, quindi....ti occorre in ogni caso una montatura equatoriale motorizzata....che ora, tra l'altro, hai...
complimenti per l'acquisto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Col solo cavalletto fotografico e quell'obbiettivo non vai oltre una manciata di secondi, prima che le stelle diventino striscette, quindi....ti occorre in ogni caso una montatura equatoriale motorizzata....

Ma infatti ha comprato una EQ5 motorizzata con sopra un rifrabestione 120F8.3.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo

Bazuka montatooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D

Ecco come promesso la mia foto:

(dolcetto o scherzetto..??)
http://localhostr.com/files/66c113/IMG_4589.jpg

..ahahahahhahahahaAAHAHAHAHAHH!!!!!! :P :P :P

Si ringrazia Kappotto per la fantastica posa artistica!!!! :P :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alea

complimenti ancora per l'acquisto e grazie per aver postato una foto, se penso che devo optare per un tubo più piccolo... :cry: (all'inizio volevo comprare proprio questo quì :P )

Vabbè sono giovane, ho ancora tempo per ammalarmi di strumentite :lol:

Ciao

Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille :D

beh guarda, non è che costi poi molto per lo strumento che è.. ora da miotti è in offerta ad Euro 575,00..
:wink:
io ovviamente c'ho riflettuto molto (visto soprattutto il peso che non va molto d'accordo con le mie braccine :P ), però tutti gli altri strumenti più piccoli di questo secondo me ti vincolano un po' nella quantità di oggetti da osservare..io invece ho preferito da subito questo strumento anche se magari non è poi il più adatto per i principianti..
(sarà che è mia abitudine prendere sempre strade che possono sembrare più "scomode" e difficili 8) .. è il mio motto :P )

Spero presto di poter condividere con voi l'emozione della prima osservazione!! :D
(ma sto tempo di schifo qui al nord non vuole andarsene!!) :cry:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010