1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 0:00 
Oh, bravo Mars, abbiamo riportato la discussione sui fatti, anche perché, incuriosito dalla notevole attività del pianeta, ho voluto vederci meglio anche io.
Allora, io ho il raw di Marco e ragiono su quello che mi ha dato Marco, non sull'immagine finale da lui postata. La posizione di Tethys nel mio caso coincide, meno quella di Dione; a questo punto è forse possibile che si tratti di una piccolissima WOS o di una condensazione che abbia dato l'impressione del satellite a Marco. Purtroppo non si dispone di un'immagine di confronto con la stessa qualità per capire se si tratta di satellite o wos (misurando la rotazione).
Ecco il canale rosso tirato alla morte per far vedere i satelliti e i molti dettagli sul globo che si è perso.
Come puoi vedere, tethys coincide, l'altro no.
Io credo che Marco sia stato ingannato, in questo caso, e che allo stesso tempo dall'immagine può tirare fuori molti più dettagli:
Allegato:
sat_processed_marco.jpg
sat_processed_marco.jpg [ 36.89 KiB | Osservato 967 volte ]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
>Questo vuol dire solo che pur di ottenere un risultato che Dio solo sa perché lo si vuole >così, dimenticando l'umiltà di quello che si sta rappresentando, si fa qualsiasi cosa....è >questo il punto della questione, è questo far finta di girare intorno ad un >dato "interpretato" e non oggettivo che offende chi cerca di rappresentare la realtà >avvicinandosi a come l'ha acquisita e non a come vorrebbe dipingerla come farebbe >Michelangelo.

qui mi si sta offendendo ,chiedo ai moderatori di intervenire ,io non mi sono mai permesso di offendere nessuno dando del falsario con frasi tipo ''si fa qualsiasi cosa.....''
se ho frainteso una wos x un satellite sarò io il primo a chiedere scusa,tranquillizzo tutti,io ho la coscienza pulita .
e ,tanto x essere precisi....l'umiltà so perfettamente cosa sia ma non tutti lo sanno mi pare di capire.
notte

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
ciao
Marco !
complimenti per la ripresa.

Il consiglio che posso darti
e' quello di continuare a postare riprese
planetarie finche' la gente si convinca
(come io credo che siano) della bonta'
delle tue riprese

saluti

_________________
_________________________________
Rp-Astro 16" @f4,5
http://www.lonnic.com/astro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti Marco, veramente molto bella! :wink:



Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
noto con dispiacere,molto dispiacere, che qui x qualcuno è permesso di offendere deliberatamente le persone senza uno straccio di prova dando del truffatore.
ne prendo atto.
tanto x essere precisi ,io non ho mai scritto che i satelliti si vedevano così (che io ho visto così...) ,ho solo scritto che ho enfatizzato ciò che ho visto ,e che è possibile che abbia interpreto quel dettaglio come satellite,ma di certo non me lo sono inventato!
poi mi stupisco che nessuno di quelli che mi contestano in maniera così passionale abbia ragionato pensando che se veramente avessi voluto creare un artefatto avrei fatto i satelliti esattamente dove li indicava winjupos ,avrei fatto prima e mi sarei risparmiato tutto sto ambaradan di casino inutile.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ciao marco,
non sono certo un esperto di hi-res e, pertanto, non posso dare alcun contributo tecnico alla discussione.
E' evidente che ci sia una differenza tra la posizione dei satelliti nella tua (eccezionale) foto e quanto invece viene mostrato dai vari software.

Naturalmente i motivi possono essere moltissimi (non ultima la già piu' volte citata WOS) e, a livello personale, non metto mai in dubbio la buona fede (in generale non riesco proprio a comprendere i motivi per cui dovrebbe accadere che uno imbroglia scientemente in un campo come il nostro).

Capisco anche che tu ti possa sentire attaccato ed offeso da qualcuno ma se, per un attimo, provi a vedere dall'esterno la discussione (immaginando di non essere tu parte in causa) ti potrai accorgere che non ci sono state offese personali ma solo, al limite, qualche amara considerazione fatta in generale in mezzo, invece, ai tanti complimenti e ad una richiesta che consenta a tutti di capire i motivi della differenza tra la foto e la simulazione (e, ne sono piu' che certo, tale questione interessa prima di tutto a te che hai realizzato la foto!)

In ogni caso spero davvero che tutta la vicenda si possa chiarire e che si possa restare all'interno di argomenti tecnici senza "sconfinare" in altre questioni che possano mettere ambiti personali.

ciao antonio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ritorno a ripetere pensate che esiste qualcosa in natura che si chima Wos..... :roll:
Inoltre l'ombra sembra netta o per via dell'elaborazione oppure considerate anche la scala d'immagin. Se non è spinta e coincide con le dimensione reali dell'ombra proiettata questa apparira netta (soprattutto se contrastata con un globo luminoso e non come succede per la divisione di cassini che tra l'altro è più estesa e NON scusa come un'ombra).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Daniele ma cosa vuol dire che dione non corrispondeva? Cosa vuol dire che ha confuso, come ha scritto, un ovale con il satellite? Era giusto allora illuminare quella parte rendendola simile ad un satellite???
Io veramente sono stupito!
Come di quando Daniele affermi che tutti elaborano su alcuni punti anziché altri! Forse lo fai tu e qualcun'altro ma il sottoscritto non giudica molto verosimile trattare punti di un immagine in forma diversa. Gli algoritmi vari fra cui varie maschere di contrasto, andrebbero a mio avviso applicati all'intero.
Con questo concludo perché non voglio sembrare un inquisitore!
Che ognuno faccia quello che crede!
Ho comunque moltissimo amaro in bocca!
Avrei troppe cose da dire ma non riesco anche a causa del lavoro.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
D. Gasparri ha scritto:
a questo punto è forse possibile che si tratti di una piccolissima WOS o di una condensazione che abbia dato l'impressione del satellite a Marco.
Sono d'accordo con Raf, che cavolo significa questa frase?
D. Gasparri ha scritto:
Ecco il canale rosso tirato alla morte per far vedere i satelliti e i molti dettagli sul globo che si è perso.
Anche questo non mi torna. Se in questa immagne tirata a morte le ombre non sono ancora nere e nette come nella sua, com'è possibile che in una elaborata in maniera più morbida appaiano in quel modo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 11:56 
Raf, non mi fa per niente piacere quando qualcuno non legge bene quello che dico o lo vuole interpretare a modo suo.
Ho detto, ridetto e ripeto che io parlavo in generale e davo una spiegazione possibile dell'immagine di Marco analizzando l'immagine grezza che lui mi ha mandato e che io ho elaborato. Detto questo, a me sembra che tu non abbia letto affatto il mio intervento oppure non l'hai interpretato nel giusto modo.
Ho anche detto, in un successivo intervento, che è chiaro che, nell'immagine grezza, l'altro satellite non compare, dicendo che Marco ha preso quindi un abbaglio.
Non ho niente altro da aggiungere, il mio intervento è ancora lì, senza alcuna modifica; chi è in buona fede lo legge bene, altrimenti non c'è null'altro che possa dire per far cambiare idea a chi non la cambierà mai.
Sono stupito pure io, di tante cose, ma non più di tanto; detto questo tolgo la mia presenza da questo topic e dal forum, ho cose più importanti a cui pensare.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010