Antonello Medugno ha scritto:
Personalmente ho sempre accettato e ancora oggi accetto critiche ed anche suggerimenti: è d'obbligo se ci si vuol migliorare.
Scusa Antonello, ma non capisco questa frase; se hai letto quello che ho scritto questa tua frase mi da da pensare, ma faccio finta che non sia successo nulla, non voglio fare polemiche.
Antonello Medugno ha scritto:
Il punto della questione è invetarsi ciò che non c'è o si immagina di vedere, parlando in termini di "enfatizzare".
Ribadisco la mia posizione: se winjupos o similari non esistessero, si sarebbe mai fatto il tentativo di "enfatizzare" qualcosa che non si vede effettivamente?
Probabilmente quello che sfugge un po a tutti noi astroimager è l'essenza umile del produrre un'immagine astronomica e non quella di "la mia è meglio del Peach di turno...", facendo riferimento a quanto ho potuto leggere su altri forum dove non c'è nemmeno una vera moderazione...
Continuo a non capire cosa c'entra questo con quello che ho scritto....
Antonello Medugno ha scritto:
Restando nel campo dell'oggettività, ribadisco che non si può passare da un'immagine raw senza satelliti ad un'immagine elaborata con satelliti a 8 bit pieni.
E' qui che ci si sbaglia, perché io ho elaborato l'immagine e i satelliti ci sono, insieme a molti altri dettagli del globo. Vedi, è questo il senso del mio precedente intervento, discutiamo sui fatti reali, non capisco tutti gli altri discorsi.
Antonello Medugno ha scritto:
Questo vuol dire solo che pur di ottenere un risultato che Dio solo sa perché lo si vuole così, dimenticando l'umiltà di quello che si sta rappresentando, si fa qualsiasi cosa....è questo il punto della questione, è questo far finta di girare intorno ad un dato "interpretato" e non oggettivo che offende chi cerca di rappresentare la realtà avvicinandosi a come l'ha acquisita e non a come vorrebbe dipingerla come farebbe Michelangelo.
Concludo senza veleno, sia ben chiaro, che ogni qual volta non si viene al dialogo e si nasconde qualcosa....è inevitabile che si stia nascondendo qualcosa...gioco di parole a parte.
Trascuro tutto, non accetto lezioni da nessuno e ti ripeto, discutiamo sui fatti: i satelliti ci sono, non sono contrastati come quelli dell'immagine di Marco, ma ci sono.
Marco ha dato a me il raw per fare i controlli necessari, io garantisco che c'è tutto. Se vuole mettere a disposizione di tutti il raw sarà una sua scelta, ma trovo anche leggermente offensivo che per dire se i dettagli ci sono o meno si chiede il RAW perché non ci si fida di chi ha elaborato, ne di chi, come me, ha fatto pure i controlli necessari.
Allora, senza dare lezioni di moralità/umiltà, vogliamo discutere sui fatti concreti? Vuoi argomentare o rispondere al mio intervento precedente?
Altrimenti questo è il mio ultimo intervento.