1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi la più bella finora vista, da stamparsela e appendere al muro, Marco voglio il tuo seeeeeeeinggggggg :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh Marco, in questa RAW si vedono le ombre con un diametro che non mi torna rispetto a quelle viste sull'immagine R iniziale elaborata che hai postato.
Pur applicando un po di filtri vari, i satelliti non saltano fuori come invece fanno le ombre.
Se dici che applicando un po di wl salta tutto fuori allora c'è qualcosa che non quadra a me e può darsi che sia l'età...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
pippo ha scritto:
Marco indubbiamente resta un Saturno fuori dalla norma, a bellezza e arte elaborativa, anche se dovresti riallineare i colori ,e magari eliminare la dominante magenta sul bordo sinitro, ma come afferma Antonello, ho controllato su Cartes du Cel, a quell'ora da te dichiarata, non risulta nessun passaggio dei satelliti.
Ho fatto alcune prove in merito, ma tale configurazione non risulta..come mai? :?

Forse ho una versione sbagliata, qualcuno puo' confermare questa cosa?

Grazie.


Io ho controllato con WinJupos e torna tutto bene, c'è solo una piccola differenza nella posizione dei satelliti (thetys a sinistra Dione a destra) proiettati su Saturno.
Qui c'è l'immagine:
http://img94.imageshack.us/img94/5602/saturnoa.png
:wink:
Comunque è spettacolare, raramente visto un cosi bel Saturno!


Sì, è la stessa differenza che ho trovato anche io. Non è tanto piccola però. In pratica, nella ripresa di Marco i satelliti sono allineati (o quasi), mentre nella simulazione sono abbastanza distanti (e questo giustifica la posizione delle due ombre).
Comunque, bene, vuol dire che ancora mi ricordo come funziona Winjupos. :)
Pippo, fai attenzione alla data che inserisci: quella indicata nella foto è relativa al tempo universale e non al nostro. Forse è per questo che non ti tornano i calcoli.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sfondo del DeskTop attivato, immagine unica, complimenti a te ed al tuo C14, alla tua santissima moglie ed al santo seeing che ti assiste.

Immagine da Paura, RGB praticemente da copertina di rivista Astronomica. APOD garantito.

I miei più vivi complimenti.

P.S. Quanta costa un C14 ??? :D :mrgreen:

Lo voglio.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pilolli ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
pippo ha scritto:
Marco indubbiamente resta un Saturno fuori dalla norma, a bellezza e arte elaborativa, anche se dovresti riallineare i colori ,e magari eliminare la dominante magenta sul bordo sinitro, ma come afferma Antonello, ho controllato su Cartes du Cel, a quell'ora da te dichiarata, non risulta nessun passaggio dei satelliti.
Ho fatto alcune prove in merito, ma tale configurazione non risulta..come mai? :?

Forse ho una versione sbagliata, qualcuno puo' confermare questa cosa?

Grazie.


Io ho controllato con WinJupos e torna tutto bene, c'è solo una piccola differenza nella posizione dei satelliti (thetys a sinistra Dione a destra) proiettati su Saturno.
Qui c'è l'immagine:
http://img94.imageshack.us/img94/5602/saturnoa.png
:wink:
Comunque è spettacolare, raramente visto un cosi bel Saturno!


Sì, è la stessa differenza che ho trovato anche io. Non è tanto piccola però. In pratica, nella ripresa di Marco i satelliti sono allineati (o quasi), mentre nella simulazione sono abbastanza distanti (e questo giustifica la posizione delle due ombre).
Comunque, bene, vuol dire che ancora mi ricordo come funziona Winjupos. :)
Pippo, fai attenzione alla data che inserisci: quella indicata nella foto è relativa al tempo universale e non al nostro. Forse è per questo che non ti tornano i calcoli.


No, le posizioni sono molto simili c'è uan piccola discordanza forse non ha ripreso ad un'orario preciso. Provo a cambiare orario vediamo cosa esce.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco, ti conviene confessare dove eri la notte del 25/04/10 :evil:

:D :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'osservazione di Pilolli è corretta: i due satelliti sono allineati mentre le ombre sono giustamente su altezze diverse.
A parte il dato anche discutibile di un simulatore, quello che non mi torna è per l'appunto la mancanza di satelliti nel raw e delle ombre un po spalmate.
Personalmente voglio dare il mio bravo, ove mai possa contare, dopo che avrò risposte coerenti. La questione della Cassini non è da sottovalutare anche perché di immagini di saturno ne ho fatte e discrepanze così forti tra satelliti luminosi (come se fossero all'opposizione) e contrasto della Cassini non me ne sono mai ritrovato.
Le immagini proposte sono troppo spinte ed è giusto non gridare subito al risultato. Ricordo vagamente quanto accade anni fa con la mia immagine di Vesta.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente spettacolare L'RGB!!

Ma non è che hai preso il controllo dell'Hubble, hackerandolo?? :mrgreen:

Scherzi a parte, complimenti vivissimi! Penso sia il più bel Saturno che io abbia mai visto :)
Mi vengono i brividi a pensare cosa farai quando gli anelli del pianeta, piano piano, si apriranno...


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ancora x i complimenti.
senza montare polemiche inutili ,dico che non posto le immagini x avere una camionata di elogi ,anche se non nascondo che mi facciano piacere,
la posizione dei satelliti con starrynight a me corrisponde,poi se vogliamo parlare del pixel più su o più giu mi sta bene,io ho solo contrastato maggiormente ciò che nell' L-rgb è più percettibile rispetto al csolo canale R.
tranquilli ,non sono un falsario...
d'altronde l'elaborazione a cosa serve se non enfatizzare un dettaglio che esiste?
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unica cosa che posso dire è che è la migliore immagini di transiti/ombre su Saturno che abbia mai visto. Anche io l'ho fotografato quella sera, ma con 10 cm in meno ovviamente non mi posso avvicinare a quel livello, infatti nel mio caso si vedono solo le ombre ma non i satelliti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010