1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, scusa se sono un po contro corrente rispetto alla voce del popolo, ma vorrei capire alcune cose che non mi tornano guardando le due immagini:
- la divisione di cassini si vede poco netta rispetto alle ombre dei satelliti;
- la luminosità dei satelliti è troppo elevata rispetto al contesto;
- la configurazione dei due satelliti e delle ombre varia tra la R e la LRGB.
A tuo dire, nella somma raw (che è il caso di aggiungere a queste immagini vista l'elevata risoluzione raggiunta), sembra che le ombre non si notino. In più immagini mie dove sono presenti satelliti sul disco planetario mi sono ritrovato la somma con il satellite visibile o percettibile nella raw e in alcuni casi, la nettezza delle ombre la apprezzavo anche durante il filmato.
Senza alcun tono polemico, ma prima di gridare "bravo" vorrei farlo con convinzione nel rispetto del lavoro che hai fatto e di chiunque possa ricalcarne le orme.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, devo farti i miei complimenti, ti sei veramente superato!
A mio avviso la ripresa in R è stupefacente, le ombre dei satelliti appaiono ben nette, sei stato grande :wink:
Sarei curioso, sempre riguardo al file R, se per te è possibile, di vedere il raw ed eventualmente di poter visionare uno spezzone di filmato, per capire come "si vede" in un C14 con un atmosfera così stabile e vedere se riesco a percepire a schermo satelliti e loro ombra :D
Riguardo al file LRGB invece avrei qualche appunto da farti, sperando che ciò che penso possa esserti utile per trarre qualche spunto positivo:
-vedo i canali disallineati, con un blue sopstato in alto a sinistra :? , almeno sul mio schermo;
-la colorazione- anche in questo caso- almeno sul mio schermo, appare innaturale, un po' perchè i canali potrebbero essere disallineati, o forse a causa della luminanza che hai usato -a proposito, cosa hai usato come luminanza?-
Un'ultima cosa: che seeing avevi?
Spero di non averti posto domande a cui avevi già risposto, ma non ho letto tutte le conversazioni, in quel caso perdonami :wink:
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco indubbiamente resta un Saturno fuori dalla norma, a bellezza e arte elaborativa, anche se dovresti riallineare i colori ,e magari eliminare la dominante magenta sul bordo sinitro, ma come afferma Antonello, ho controllato su Cartes du Cel, a quell'ora da te dichiarata, non risulta nessun passaggio dei satelliti.
Ho fatto alcune prove in merito, ma tale configurazione non risulta..come mai? :?

Forse ho una versione sbagliata, qualcuno puo' confermare questa cosa?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Marco, avevo erroneamente letto "LRGB" anzichè "RGB".
A questo punto mi correggo e ti dico che vedo solo i canali disallineati.
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ancora,
per chiarire le perplessità eccovi il raw R ,dove si vedono chiaramente le ombre,avevo scritto che non erano visibili in quanto la frenesia dell'elaborazione non me li aveva fatti notare,il canale R l'ho fatto e letto con il pc sulle gambe fino alle 2 di notte e l'L-RGB l'ho finito ieri sera alla 2.30 con gli occhi che mi bruciavano a forza di fissare il monitor.
questa tricromia è stata una battaglia e le cosa che mi avete fatto notare le ho viste anch'io.
preciso che tutti i dettagli (satelliti ,ombre,wos) sono tutti reali e visibili in fase elaborativa ,ho solo enfatizzato ciò che c'è ,cosa che fanno anche quelli molto più famosi di me,non mi sognerei mai di creare ciò che non c'è e so anch'io che la cassini è meno contrastata rispetto al globo,ma al momento è ciò che ho saputo tirar fuori ,sapete elaborare in tarda notte non è il massimo ma con un attività in proprio famiglia e figli non ho altro momento.
spero di aver soddisfatto le curiosità di tutti e tolto ogni dubbio :wink:
grazie ancora
Marco


Allegati:
satrrawjpg.jpg
satrrawjpg.jpg [ 54.02 KiB | Osservato 716 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 9:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:

I'm shocked!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posto anche questa versione più morbida


Allegati:
20100424_2304_guid copia2.jpg
20100424_2304_guid copia2.jpg [ 98.71 KiB | Osservato 706 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 9:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un grandissimo peccato che con un'immagine del genere sul disco (i colori sono bellissimi) il complesso degli anelli non sia all'altezza dello splendido dettaglio sul disco del pianeta.
Che lavoraccio!
Le domande di Antonello hanno incuriosito anche me.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
E' un grandissimo peccato che con un'immagine del genere sul disco (i colori sono bellissimi) il complesso degli anelli non sia all'altezza dello splendido dettaglio sul disco del pianeta.
Che lavoraccio!
Le domande di Antonello hanno incuriosito anche me.


mi pare di aver risposto ,no?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
pippo ha scritto:
Marco indubbiamente resta un Saturno fuori dalla norma, a bellezza e arte elaborativa, anche se dovresti riallineare i colori ,e magari eliminare la dominante magenta sul bordo sinitro, ma come afferma Antonello, ho controllato su Cartes du Cel, a quell'ora da te dichiarata, non risulta nessun passaggio dei satelliti.
Ho fatto alcune prove in merito, ma tale configurazione non risulta..come mai? :?

Forse ho una versione sbagliata, qualcuno puo' confermare questa cosa?

Grazie.


Io ho controllato con WinJupos e torna tutto bene, c'è solo una piccola differenza nella posizione dei satelliti (thetys a sinistra Dione a destra) proiettati su Saturno.
Qui c'è l'immagine:
http://img94.imageshack.us/img94/5602/saturnoa.png
:wink:
Comunque è spettacolare, raramente visto un cosi bel Saturno!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010