1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
La ripresa è delle (circa) ore 23 TU del 24/04/2010, e quadra perfettamente (a meno di piccole incongruenze di latitudine difficilmente quantificabili) con Skygazer4.5 che è un programmino che ha per icona/simbolo proprio Saturno : prenderebbe una cantonata troppo grossa a sbagliarne le effemeridi... :wink:

In questo caso io avrei scritto, magari erroneamente in base alle convenzioni (che ignoro) degli astroimager, un bel 25/04/2010 ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: e se una ripresa che dura un paio di minuti fosse a cavallo del cambiamento di data che convenzione si usa ? Che giorno le si attribuisce ? Iniziale o finale ?

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ma è stupenda, nitidissima e pulita, fantastica! L'rgb sarà un capolavoro unico!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Alessandro sulle 23 U.T. circa del 24/04/2010.
Che i satelliti siano particolarmente luminosi è dovuto anche ad un seeing drammaticamente stabile e quasi perfetto. Solo in quelle condizioni è possibile sommare centinaia e centinaia di frames ottimi con i satelliti presenti su ognuno di loro. Quindi direi che tutto coincide con la situazione atmosferica di Marco. Se poi si aggiungono 35,6 cm di apertura...bhè la cosa è normale.

Trovo questa immagine la migliore in assoluto vista qui in Italia, non solo per la particolare situazione di ombra e presenza dei satelliti. Ma anche per le molteplici bande risolte, la nitidezza degli anelli e la spiccata incisione della loro ombra sul globo.

Penso che nel mio caso sia quasi irraggiungibile tale risoluzione a causa della mia forte instabilità del seeing. Sono sicuro che Marco abbia avuto una di quelle serate immobili che spesso becca dalle sue parti. Spero nel Giogo...spero di poter anch'io assaporare i momenti che avrà vissuto Marco in questa ripresa.

Gran bella immagine davvero. Aspetto i colori ed una più agevole vista sud/nord...le inclinazioni lasciamole a Damian.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
omiodiochefotodapaura!
complimentissimi marco!!! :shock:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1420
Località: Veneto
Veramente bella come immagine.
Ma a me interessa sapere se hai buttato l'occhio all'oculare prima di riprendere..Le due ombre , riuscivi a vederele anche in visuale? Se si, a quanti ingrandimenti ?

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Marco, però cerca di pulire il sensore prima di riprendere...ci sono due caccolette nere sul disco di Saturno :mrgreen:


M
A
M
M
A
M
I
A
:wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow, wow, WOW :shock: :shock: :shock:

Sono contento di aver dato un modesto contributo a questo risultato straordinaro. Non avevo mai visto i satelliti e le le loro ombre che si proiettano cosi chiaramente sul globo, sembra di vedere i satelliti di Giove, e pensare che il loro diametro e' di circa 0.17"!!
Non pensavo fosse possibile arrivare a tanto.

Tanti complimenti Marco, ti verro' presto a trovare :mrgreen:

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie grazie grazie grazie a tutti,vi lascio immaginare quanto io sia entusiasta di quest'immagine!!! :D
cerco di rispondere a tutti:
l'immagine l'ho ripresa alle 22.59 u.t. del 24/04/10 ,ho scritto velocemente la data dell'ora locale,ma vi prometto che nella tricromia scriverò l'orario in u.t.
x rispondere a Dob ,no ,all'oculare ,se pur con seeing eccellente non ho notato,ma probabilmente perchè ho dato solo una rapida occhiata x valutare la stabilità atmosferica e viste la condizioni mi sono affrettato ad attaccare la lume al tele :wink: ,ma sono certo che se avessi saputo della presenza dei satelliti li avrei visti con il 7,5mm a quasi 500x.
vi dico che ,le ombre nella sola somma raw non si notano ,ma come ho toccato i WT sono spuntate fuori come funghi,mentre i satelliti ho dovuto tirare la vista ,ma si notano anch'essi nell'immagine elaborata,in questo caso ho enfatizzati io la luminosità solo x un fattore estetico e vi dico già che ,sempre probabilmente ,x errore,ho evidenziato una parte dell'immagine appena sopra il satellite,sono certo che nell'rgb non avrò questo problema.
spero di aver fatto chiarezza.
vado a fare l'rgb! :D

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In attesa della versione completa in tricromia..
Per adesso è già stra-fantastica!!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco l'RGB ,solo....2 ore di lavoro,vado a nanna....
ciao
Marco


Allegati:
20100424_2304_guid copia.jpg
20100424_2304_guid copia.jpg [ 100.84 KiB | Osservato 939 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010