Ad un ragazzo 50enne come me, mi permetto di consigliare anche il Nexus 23-35-41x100 + la forcella Rp astro
http://www.rpoptix.com/nexus.htmlIo ho la versione commercializzata da Apm e lo uso anche sul terrestre, con soddisfazione.
Visto che tu accenni ad una postazione osservativa prevalentemente fissa, mi parrebbe ottimo.
Nel forum trovi tantissime info su questo binocolo.
Parli di osservare paesaggi e fauna, tutte cose che un binocolo così, ad ingrandimento variabile e con oculari angolati di 45°, può svolgere con una marcia in più, rispetto ad un diritto con oculari fissi.
Per osservare aerei in alta quota poi, l'angolato, montato su una forcella, è la soluzione ideale (come è facile intuire), per poterli comodamente inseguire.
Le ottiche sono di buona qualità, con un cromatismo davvero molto contenuto, che può essere totalmente abbattuto, diaframmando gli obiettivi a 60/70mm.
Viceversa, al crepuscolo o alle prime luci del mattino, orari ideali per l'osservazione faunistica, l'apertura di 100mm, ti può senz'altro garantire una notevole raccolta di luce e se poi vuoi farti una passeggiata notturna sotto il cielo (non dimentichiamoci che siamo su un forum di astrofili) avresti tra le mani uno strumento davvero entusiasmante.
Binocolo+forcella sforano i 1.000, ma non di molto.