1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: televue genesis
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

da un pò di tempo accarezzo l'ipotesi di sostituire il mio ed 80 con qualcosa di un pò migliore
non volendo spendere grosse cifre stò tenendo d'occhio il mercato dell'usato.
noto che in rete si trovano diversi televue genesis a prezzi piuttosto abbordabili (1200\1500€)
da quel che ho capito trattasi del "genitore" dell'odierno np 101 , posto che se ne trovi uno in buone condizioni potrebbe essere un buon affare??

P.S. va da sè che lo prenderei per uso prevalentemente fotografico........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: televue genesis
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto in Astrofili, magari c'è Fede che potrebbe darti qualche consiglio visto che possiede un NP101. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: televue genesis
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho avto un genesis e in uso fotografico non mi dispiaceva per niente. Ho scattato una foto alla nordamerica con quello che dovrebbe esser sepolta nella sezione astrofoto deep. :)
Il campo è spianato per le reflex Canon, un filo distorto per il sensore della Orion StarShoot Pro (che è più grande). A bassi ingrandimenti funziona molto bene. Se si sale, però, mostra la corda molto velocemente. Se lo devi usare per astrofoto, va benone. Se lo devi usare in visuale, provalo prima per bene.
Tieni presente che quel tele ha un elemento in fluorite. E' interno al tubo, ma dopo tanti anni, è facile che degradi un po' per l'umidità e quindi va controllato prima dell'acquisto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: televue genesis
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Io ho avto un genesis e in uso fotografico non mi dispiaceva per niente


iltuo era f5 o f5.4(genesis sdf)?
ci sono sostanziali differenze??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: televue genesis
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
non l'ho mai avuto ne' ho avuto modo di guardarci attraverso ma una cosa è certa: è stato uno degli oggetti dei desideri piu' forti della gioventu' :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: televue genesis
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
era un sdf mi sa... ma non ho potuto confrontarlo con l'altro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: televue genesis
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 16:22
Messaggi: 40
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

attenzione c'e' una certa differenza di prestazioni cromatiche fra il modello SDF e non sdf.

Sono riconoscibili anche per il fatto che SDF=f/5.4 mentre il NON SDF=f/5.

Il modello SDF e' molto vicino come prestazioni al NP101, mentre il genesis "liscio" e sicuramente un ottimo strumento spianato ma sembra soffrire di un leggero cromatismo.

_________________
-Televue NP101is
-Heyford 80APO
-Meade ETX90
-Canon 350d
-Orion Starshot Autoguider
-Heq5


http://www.flickr.com/photos/fabiuzzo77/sets/72157609256413180/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: televue genesis
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ho avuto il NON sdf (ovverosia il Genesis classico) alla fluorite aperto a F5 e poi anche il modello SDF che era a f 5,4, come ha ricordato Fabiuzzo.
Il secondo aveva meno cromatismo. reggeva bene 200x, era un bello strumento.
Il primo era, a mio modo di vedere, IMPAGABILE.
Aveva cromatismo, reggeva meno bene gli ingrandimenti, ma il fascino del primo genesis aveva il suo peso: sto parlando sentimentalmente, sia ben chiaro.
Se la scelta del tele Vue è obbligata e serve il miglior compromesso prezzo usato - prestazioni, allora ti consiglio il SDF.
Se la scelta tele Vue è fatta per il piacere di avere il primo modello del Genesis (ma potrei dire lo stesso di un oracle ad esempio) e quindi una scelta da "amatore", allora sicuramente la versione a f.5 si impone.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: televue genesis
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ringrazio tutti per i suggerimenti

credo di aver risolto il problema:

ho preso l'np 101 di fede :D :D :D :D :D :D :D

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: televue genesis
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah! Hai fatto bene! :)
Non sai quanta gola mi facesse. Il mio portafogli ringrazia.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010