Negli ultimi mesi sono stato praticamente fermo e anche per i prossimi la vedo dura in campo fotografico.
Per questo ho acquistato l'rc, per poter essere più "agile" nel poter magari sfruttare una serata libera.
La prova l'ho fatta nel campo di galassie attorno M86, con la NGC 4438.
Ho utilizzato lo strumento a focale piena (f8) e con la canon 350D. Sono in tutto 5 pose da 25 minuti. Tutto è stato molto fortunoso:
Per poter bilanciare (in assenza di piastra) ho messo una chiave inglese sul guida...
Il telescopio è ancora da mettere a punto per quanto riguarda la collimazione (ne sa qualcosa Leonardo...

) e le dark le ho dovute rifare successivamente....insomma una schifezza con "qualche" pixel caldo e tante altre cose da mettere a posto. Per di più credo che anche il mio monitor dia oramai i numeri. Alla fine l'ho postata come prima luce. Mi sembra però interessante il campo che offre a f8 questo tele con la dslr e il fatto che, nonostante i 5 cm in meno del Newton con un rapporto f molto più chiuso, possa comunque essere utile in accoppiata con la canon. La profondità raggiunta, sebbene non elevatissima, non mi sembra nemmeno tanto male.
A voi il giudizio, considerando i dovuti preamboli..
Ciao,
Fabio
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart