ciao a tutti. bel link tuvok!
colgo l'occasione per postare un'osservazione fatta qualche sera fa, su alcune doppie famose, per testare il mio nuovo aquisto: il 102/1100. allego anche i disegni elaborati.
buona lettura....
Castore (alfa gem): bella..... le due stelle (Mv 1,9 e 2,9), entrambi bianco/azzurre, hanno una separazione 2,2". sdoppiata facilmante con un 8mm (137,5x).
http://www.postimage.org/image.php?v=aVFXFtA Cor Caroli (alfa CVn): che dire..... albireo in miniatura! bianco/blu la primaria (2,9) e gialla la secondaria (5,5). separazione di 19,4" e spettacolare sempre in un 8mm (137,5x).
http://www.postimage.org/image.php?v=aVFXPs9Mizar e Alcor: di Alcor, si sa già tutto.... separata da Mizar da ben 12 arc/min si può vedere ad occhio nudo da chi ha una vista acuta. di Mizar, non avevo visto ancora niente. doppia molto bella con le componenti (Mv 2,3 e 4) separate da 14,4". la primaria è di un bel colore azzurro e la secondaria è gialla. con l'HR da 8mm (137,5x) erano tutte e tre nello stesso campo, grazie ai 60° dell'oculare. consigliata!
http://www.postimage.org/image.php?v=aVFY3q0Algieba (gamma Leo): altra doppia spettacolare (Mv 2,2 e 3,5) con le componenti entrambe gialle, separate da 4,4". a causa del seeing brutto, con l'8mm si vedeva un' accenno di separazione. ma con il 6mm (183,3x), le cose cambiavano... e di molto.
http://www.postimage.org/image.php?v=aVFYfTJPolaris (alfa UMi): affascinante il divario tra la primaria e secondaria (Mv 2 e 9), con un bel colore bianco/giallo la primaria e bianco/azzurro la secondaria. separate da 18,4", e facile a 137,5x (8mm).
http://www.postimage.org/image.php?v=gxfhAQ0Izar (epsilon Boo): ora capisco perche è stata chiamata anche pulcherrima....bellissima! arancione la primaria (2,4) e bianco/azzurra la secondaria (4,9), separate da 2,8". sdoppiata nei momenti di calma atmosferica con l'8mm, perfettamente separata con il 6mm (183,3x).
http://www.postimage.org/image.php?v=Tsid7u9
_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT
Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm
il mio sito:
http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppieil mio blog:
http://duplicesistema.blogspot.com/catalogo GMC:
https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc