1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in attesa di riuscire a fare la tricromia vi posto il solo canale R , non aggiungo altro....
a voi RIgrazie Tiaziano x avermi avvertito!
Marco


Allegati:
satrpng4.jpg
satrpng4.jpg [ 75.81 KiB | Osservato 2385 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il mercoledì 28 aprile 2010, 0:44, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ooohhhhhhh... che incanto !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 1:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco ti sei superato! :shock:
Sembra fatta coi miracle blade! :)

PS sarò all'antica ma la cornice la preferisco orizzontale.. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 5:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Marco ti sei superato! :shock:
Sembra fatta coi miracle blade! :)

PS sarò all'antica ma la cornice la preferisco orizzontale.. :D

Mat


grazie Alessandro e Matteo,il 45° è solo x fare un po' di scena ...
prometto che la tricromia la posto orizzontale :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero fantastico!!

E come si vedono bene le ombre dei satelliti :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nulla da dire sul disco planetario che risulta ricco di particolari nei bandeggi, ma non tornano alcune cose Marco.
Al 25-04-2010 non risulta una configurazione di satelliti come quella mostrata, conviene riportare i dati completi per meglio capire cosa sia rappresentato nell'immagine.
In questi casi di riprese estreme è sempre bene aggiungere anche l'immagine raw per mettere in evidenza ciò che è già presente in detta immagine rispetto a quello che si vedrà in quella elaborata.
La mia critica è volta solo a capire quanto possa essere artefatto e quanto non, i satelliti, infatti, sono molto luminosi rispetto a tutto il resto.

Salutissimi e complimenti per l'ottimo Saturno
Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi viene l'emicrania, ma dai!!..gira quel pianeta, Marco!!!!! :?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B
E
L
L
I
S
S
I
M
A
:mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Nulla da dire sul disco planetario che risulta ricco di particolari nei bandeggi, ma non tornano alcune cose Marco.
Al 25-04-2010 non risulta una configurazione di satelliti come quella mostrata, conviene riportare i dati completi per meglio capire cosa sia rappresentato nell'immagine.
In questi casi di riprese estreme è sempre bene aggiungere anche l'immagine raw per mettere in evidenza ciò che è già presente in detta immagine rispetto a quello che si vedrà in quella elaborata.
La mia critica è volta solo a capire quanto possa essere artefatto e quanto non, i satelliti, infatti, sono molto luminosi rispetto a tutto il resto.

Salutissimi e complimenti per l'ottimo Saturno
Antonello

In realtà, credo di aver scoperto l'arcano. Si tratta di una ripresa del 25/04 poco dopo la mezzanotte (quindi siamo alle 10:00 in UT del giorno prima).

Splendida ripresa, cmq. La corrispondenza delle ombre c'è ma quella dei satelliti mi sembra meno fedele. Mi piacerebbe capire perché. Adesso smanetto un altro po' con Winjupos. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 solo R
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Direi Votazione 6 Stelle .... il massimo!

Incredibile, mi avevo avvisato che era bella ..... non oso immaginare la tricromia.

Fantastico.

Complimenti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010