1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M51 e NGC4565
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sicuramente è un ottimo risultato con un'apertura modesta..complimenti! forse elaborando ancora si può tirare fuori ancora qualcosina..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 e NGC4565
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per i complimenti, ma forse è troppom presto per riceverli :)
Ecco una versione leggermente meno scura.
Elaborando nuovamente lo stesso oggetto sto imparando parecchie cose.
Un salutone e buona serata.
Emilio


Allegati:
M51-21042010-72.jpg
M51-21042010-72.jpg [ 71.97 KiB | Osservato 186 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 e NGC4565
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emilio,concordo con gli amici,ma osservando NGC4565,vedo un non perfetto fuoco,oltre all'uso eccessivo dei filtri!
un saluto Riccardo
p.s. le immagini sono molto belle per essere le prime,sei sulla buona strada!

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 e NGC4565
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 5:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
rick56@ ha scritto:
Ciao Emilio,concordo con gli amici,ma osservando NGC4565,vedo un non perfetto fuoco,oltre all'uso eccessivo dei filtri!
un saluto Riccardo
p.s. le immagini sono molto belle per essere le prime,sei sulla buona strada!
Ciao Riccardo,
non so che dire, perché queste due immagini le ho riprese la stessa sera con lo stesso setup in sequenza.
Per la M51 ho usato anche dei frames di una serata precedente però.
Potrebbe magari dipendere da DSS o la vedi veramente fuori fuoco?
Ho messo a fuoco con una maschera di bathinov puntando su Venere e con lo zoom del liveview sul PC devo dire che ho potuto essere parecchio preciso.
Se non fosse a fuoco da cosa può dipendere?
Premetto che una volta a fuoco, col s erial focus e la frizione del fok tirata, difficilmente per il fuoco.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 e NGC4565
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emilio,non ricordo se la 450 è compatibile con DSRL focus,io uso quella con la 20D,e mi trovo meglio,forse dovevi mettere a fuoco su una stella,anzichè su venere,per la prossima volta usa una stella!
cieli sereni >Ric

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 e NGC4565
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ric, no, la 450D non è supportata.
Cmq seguo il consiglio, grazie.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 e NGC4565
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa è l'ultima elaborazione che ho fatto, cercando di seguire i consigli ricevuti, come vi sembra? Mi sfugge sempre qualcosa, non è come la vorrei vedere.


Allegati:
M51-050520101600xU.jpg
M51-050520101600xU.jpg [ 143.17 KiB | Osservato 169 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 e NGC4565
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emilio,che dire..sembra monocromatica,con stelle bianche su tutto il campo,gli hai dato troppo con l'uso di filtri?vedevo più colori con la prima elaborazione,prova a sommarle con Iris,e vedrai che il risultato sarà sicuramente migliore.
è difficile augurare di questi tempi!ma...cieli sereni! :lol: :lol:

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 e NGC4565
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
rick56@ ha scritto:
Ciao Emilio,che dire..sembra monocromatica,con stelle bianche su tutto il campo,gli hai dato troppo con l'uso di filtri?vedevo più colori con la prima elaborazione,prova a sommarle con Iris,e vedrai che il risultato sarà sicuramente migliore.
è difficile augurare di questi tempi!ma...cieli sereni! :lol: :lol:
Hai proprio ragione Rick, non mi soddisfa per niente nemmeno a me.
Con Iris ho provato a cominciare, ma mi sono subito imbattuto in qualcosa che non andava con il numero di hot pixel.
Devo mettermi con calma un weekend, alla sera sono sempre troppo cotto.
un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 e NGC4565
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emil,per gli hot pixel,cerca di tenere una media di 200:a parte che te lo dice Iris di se alzi troppo il loro numero,e vacci molto piano con i valori dell'asinh,evita di tagliare troppo la brillantezza delle stelle,es.0.009 3,con questo valore dovresti mantenere parecchi dettagli,senza spegnere troppo la l'immagine globale!!
prova e fai sapere!saluti Ric

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010