Cita:
voglio sperare che semplicemente l'annuncio non sia stato rimosso.
No no, l'annuncio sta sempre lì.. anche se si andrebbe leggermente fuori budget.
Un paio di mesi fa vidi invece sul mercato usato americano un Astronomer venduto a 900 dollari, non credo vi restò molto.
Tornando alla qualità del W. O., io appena l'ho acquistato ebbi dei problemi con gli obiettivi, si formarono all'interno delle piccole macchioline di natura tutt'ora ignota, ma a parte il tempo perso, la casa produtrice risolse il problema in garanzia e adesso il binocolo sta splendidamente ( approposito un grazie sentito alla disponibilità di Giuliano Monti che si è fatto carico di seguire la spedizione e il rimpatrio ).
Sulle qualità ottiche c'è poco da aggiungere a quanto già detto, oggi osservavo per perdere tempo un merlo che gorgheggiava allegramente su un'antenna di una casa vicina, nonostante il forte contrasto con il cielo nessuna aberrazione cromatica, la risoluzione poi: ottima, il contrasto e la gamma tra il piumaggio grigio scuro e nero del merlo: ottimale.
Se ripenso all'altro giorno, quando da una finestra del luogo di lavoro ho osservato un gheppio appostato per la preda su un ramo, e l'unico mezzo a dispozione per l'osservazione era il Lidlocolo che tengo nell'armadietto ( non lo metto in firma per non urtare i più sensibili

).. che abissale differenza.
P.S.
Naturalmente il W.O. nell'armadietto non ci stà.
