1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema lucam/iris
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,ho cmbiato sw x l'acquisizione delle immagini ,mentre prima utilizzavo streampix con la lume 075 adesso con la 2.1 sono stato costretto a passare a lucam in quanto streampix la vede in modo scorretto(immagine bruciata) .
i problemi sono che :
1) non riesco a rivedere i filmati acquisiti con lucam
2) fit salvati da registax sono visibili da iris ma sovraesposti e se salvo con registax il png poi x fare la tricromia con iris non è possibile
3)con lucam su sat non riesco a fare filmati di 600 sec ( cosa che volevo fare sabato)

grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lucam/iris
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO se acquisisco in Ser 12Bit con Lucam, li rivedo solo con Registax, durante l'allinimento, e con Avistack, nell' anteprima, per scegliere il Fail di somma.
Non e possibile visualizzare il filamato come se fosse un AVI, s eripendi in SER 12BIT, o 8BIT.



Con Iris, devi spostare una volta richiamato un singolo Fit, spostare il cursore del Threshold, e vedrai il tuo Fit, almeno io faccio cosi', altriemnti quando lo richiami, e normale che ti appaia sovraesposto.

Secondo me il problema resta che non usi il Programma originale, ecco perche' non vai oltre.
Almeno credo, poi i piu' esperti ti potranno aiutare piu' di me.

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il lunedì 26 aprile 2010, 11:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lucam/iris
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO se acquisisco in Ser 12Bit con Lucam , li rivedo solo con Registax, durante la'llinimento, e con Avistack, nell'anteprima, per sscegliere il Fail di somma.
Non e' possibile visualizzare il filamato come se fosse un AVI, s eripendi in SER 12BIT, o 8BIT.



Con Iris, devi spostare una volta richiamato un singolo Fit, spostare il cursore del Threshold, e vedrai il tuo Fit, almeno io faccio cosi', altriemnti quando lo richiami, e normale che ti appaia sovraesposto.

Secondo me il problema resta che non usi il Programma originale, ecco perche' non vai oltre.
Almeno credo, poi i piu' esperti ti potranno aiutare piu' di me.

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lucam/iris
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
IO se acquisisco in Ser 12Bit con Lucam , li rivedo solo con Registax, durante la'llinimento, e con Avistack, nell'anteprima, per sscegliere il Fail di somma.
Non e' possibile visualizzare il filamato come se fosse un AVI, s eripendi in SER 12BIT, o 8BIT.



Con Iris, devi spostare una volta richiamato un singolo Fit, spostare il cursore del Threshold, e vedrai il tuo Fit, almeno io faccio cosi', altriemnti quando lo richiami, e normale che ti appaia sovraesposto.

Secondo me il problema resta che non usi il Programma originale, ecco perche' non vai oltre.
Almeno credo, poi i piu' esperti ti potranno aiutare piu' di me.

Ciao.


Pippo,io acquisisco con il programma rigorosamente originale!
con iris è possibile farfe come dii tu solo se salvo con registax in png ,ma poi con iris non mi fa la somma x la tricromia,questo è il problema,comunque mi sembra impossibile che non si possa rivedere il filmato! è assurdo x un programma del genere a pagamento!!!
grazie comunque
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lucam/iris
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che io sappia non c'e' modo di rivedere il file registrato con Lucam se non si ha la regolare licenza ma se tu dici che l'hai comprata non saprei dirti.

La versione in download dalla pagina del autore ti fa solo rivedere in jpeg, appena la registri con il codice associato al seriale della camera, si attivano tutte le funzioni in Premium o Standard a secondo di quale licenza hai.


ATTENZIONE: Gira una versione di Lucam sull'asinello, appena la mandi in esecuzione crea problemi di hardware risolvibile solo in assistenza.
L'utore del software sa bene come difendersi :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lucam/iris
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Che io sappia non c'e' modo di rivedere il file registrato con Lucam se non si ha la regolare licenza ma se tu dici che l'hai comprata non saprei dirti.

La versione in download dalla pagina del autore ti fa solo rivedere in jpeg, appena la registri con il codice associato al seriale della camera, si attivano tutte le funzioni in Premium o Standard a secondo di quale licenza hai.


ATTENZIONE: Gira una versione di Lucam sull'asinello, appena la mandi in esecuzione crea problemi di hardware risolvibile solo in assistenza.
L'utore del software sa bene come difendersi :wink:


la mia domanda è:
tu riuscivi a rivedere i filmati in formato ser???
perchè siamo in 3 a non riuscirci,sai dirci se ci sia qualche funzione particolare da attivare?
sta cosa mi sta facendo inc..... non con te ovviamente :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lucam/iris
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, io non ho mai visto filmati in .ser, li posso convertire con il programma da ser ad avi, questo si.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lucam/iris
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
All'ora Marco,come detto al telefono e per info ad altri utilizzatori,Io opero così:
riprendo in .ser,converto in .fit con il lucam,importo in iris il tutto,poi iris se richiami un .fit
ti da errore.Iris non vuole gli zeri prima del numero...es. fit.001 iris lo vuole fit.1.C'è un comando
per fare in automatico il tutto anziche rinominare tutti i fit fino al 99,ed è convert.......
dopo procedo con iris in tutte le altre sequenze.

Chi sapesse di + e vuole essere utile,anzichè ( molti lo fanno ) tenersi i "segreti" può sugerire quì eventuali procedure utili a TUTTI!!!!

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lucam/iris
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
" NOn c'e' u nmodo per vedere i Ser ", con nessun programma attualmente sul Mercato!!!!!..

Tranne se non convertii con il programma originale in AVI8Bit!!..unca soluzione. :wink: :wink: ..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lucam/iris
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma poi perche' convertire i .ser in .fit quando Lucam Recorder riprende anche in .fit :roll:


ma che casinooo :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010