1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io proverei:
1) formattazione della CF
2) reinstallazione firmware....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se la CF è corrotta non usare quella per reinstallare il FirmWare altrimenti ..... Bhe ! Ti Lascio la sorpresa.
Ricordati deve essere da 512 se non mi sbaglio.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai come ti ho detto ieri sera.
Compri una CF. Te la fai formattare dal venditore in modo da essere certo che sia a posto.

Scarichi il firmware della canon dal sito

Lo metti nella CF

Aggiorni il firmware

Fai la prova

Se il danno c'è ancora controlla i piedini dei contatti della dslr. Magari uno è piegato.

Ma quello fallo dopo e solo se non va niente. Altrimenti ci infili subito il cacciavite e fotti tutto. Ovviamente questo ultimo controllo a batteria staccata :wink:

Opzione al posto dell'ultimo controllo.
Contatti www.canon.it. Gli spieghi il problema. E loro ti dicono come mandarla al centro assistenza dove sicuramente la riparano

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Credo che Ghiso intenda, come "preview", l'attimo (impostabile) in cui vedi la foto al volo nel display prima che finisca nella CF.
La preview si vede anche senza scheda inserita.

esatto...
allora se funziona come dice riccardo (jasha) il problema è 99% nel passaggio tra buffer e scheda cf, prova a fare come dice renzo!
se fossero rotti i buffer non funzionerebbe nemmeno la preview!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedi il primo messaggio : ma cmq sono le prote USB del PC desktop sul notebook scarica senza corromperel el foto .
Guasto Hw o virus ?

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
Vedi il primo messaggio : ma cmq sono le prote USB del PC desktop sul notebook scarica senza corromperel el foto .
Guasto Hw o virus ?

Saluti
Roberto

Scusa puoi riscrivere senza errori e spiegando meglio?
Non ci ho capito niente.
Il problema è sulla porta USB della Canon, del Desktop o del laptop?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ho capito bene è scaricando sul fisso a casa, i files sono corrotti, scaricando sul portatile no...
Questo indipendentemente dal fatto che scarichi lo scatto o dalla cf........
Se avessi risposto subito alla mia domanda però te lo avrei detto che era un problema del pc!
Non è che mi piace essere pignolo e spocchioso, ma è inutile lavorare su una cosa, quando poi il problema sta da un'altra parte, e cmq un aggiornamento firmware è sempre un rischio.....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Se ho capito bene è scaricando sul fisso a casa, i files sono corrotti, scaricando sul portatile no...
Questo indipendentemente dal fatto che scarichi lo scatto o dalla cf........
Se avessi risposto subito alla mia domanda però te lo avrei detto che era un problema del pc!
Non è che mi piace essere pignolo e spocchioso, ma è inutile lavorare su una cosa, quando poi il problema sta da un'altra parte, e cmq un aggiornamento firmware è sempre un rischio.....



Si ghiso preview dopo lo scatto e view successivo sul monitor della canon e' corretto :D
Ma vai a pensare che le usb del pc sia rotta ... ci attacco il mouse il palmare e funzionano le schede di memoria usb e funziona (qualche file corrotto me lo ha dato ma pensavo fosse la scheda vecchiotta).

Adesso l'altra domanda anche se un po OT Virus o HW ?

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non saprei cmq se la canon visualizzava correttamente, allora il problema per forza di cose poteva essere o nel pc, o nel passaggio cf->canon->pc.
Virus nn credo, hai provato a cambiare usb e vedere se fa lo stesso?
potrebbe anche essere un problema di driver che si sono corrotti...
la risposta si ottiene sempre e solo provando cambiando riprovando ricambiando ecc....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda in questo periodo ho avuto grossi problemi di disconnessione della canon sia durante il live-view sia durante lo scarico delle foto.

Anch'io come te sono impazzito a trovare l'arcano. Ho cambiato il sistema di alimentazione della batteria "eterna", ho verificato parametro per parametro tutto, cambiato le porte usb, messo su hub diversi il tutto, usato hub aggiuntivi alimentati, cambiato cavo ecc.ecc.

Il problema stava nei driver USB. La soluzione è stata semplicissima.

Vai su Pannello di controllo Gestione Periferiche individui Controller USB, disinstalli tutto sia HUB principali sia Host Controller.

Va su BIOS e metti tutti i parametri a default, poi carichi opzioni ottimali sempre sul bios.

Riavvii, lui ricarica i driver e li stai attento che non prenda driver da posti diversi dall S.O. poi togli il segno di spunta su risparmio energetico solo sulle periferiche che vuoi rimangano sempre attive su HUB principale.
Controlla eventuali COM che non abbiano numerazioni strane (Mettitele in sequenza corretta ed eventualmente riavvvia).

Fatto questo ho risolto tutto ora il live view è eterno e mai avuto problemi di scarico foto.

Buon Lavoro.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010