1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 19:39 
mau capo ha scritto:

Claudio, quì ci starebbe bene la famosa canzoncina di Marco Masini.Si,si ...quella!!! anteponendo il MA.



Hai proprio ragione Maurì.... meglio buttarla sul musicale... :lol: :lol:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Uhmmm.. non si era parlato di?...ehm...c'è il marchese a farvi visita?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Comunque quoto in toto il titolo del topic, mannaggia a Giorgio :lol:


Hai perfettamente ragione :mrgreen: ..non potevo immaginare che sarebbe scaturita una discussione così accesa..Io spero di riprovare ad osservare martedì sera (il meteo porta calma piatta :D) giusto per darvi qualche spunto in più di discussione/litigio :mrgreen:. Cercherò di porre più attenzione ai dettagli visibili su Marte e Saturno (sulla Luna con tutti i dettagli che ci sono probabilmente non riuscirei a cogliere le differenze). Voglio proprio vedere a che livello può arrivare un specchio non ostruto da 78mm che lavora a f15. Con l'occasione mi gusterò anche qualche bella doppia.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Per Mars:
che bello vedre Titano come un dischetto e non come un puntino luminoso! Spero abbiate fortuna e risciate anche a vedere la divisione di Cassini :!:

Per Giorgio:
se hai voglia e possibilità fai, nelle medesime condizioni, un po' di prove nell'osservare a tutta a pertura e con il telescopio diaframmato. Poi riportaci le tue impressioni che saranno di grande utilità a tutti (io, ti ascolterò con interesse, credimi).
Osservare con strumenti "limitati" inoltre è una grande palestra per abituare il complesso occhio-cervello a carpire tutto il possibile. vedere quanto più si può senza pensare a cosa si possa o debba vedere...
Anni fa, innamorato dei "60 millimetri", smisi di osservare con strumenti più grandi e per qualche mese usai solamente uno di questi (poi ne vennero altri bellissimi dopo quella esperienza) e fu una palestra notevole, foriera anche di grandi sorprese!
Sono certo che mi abbia aiutato a imparare a "vedere" ciò che c'è al telescopio.

In bocca al lupo.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
sono anadto 10 minuti al telescopio. Ho lasciato montato il piccolo pentax 85 dopo alcune modifiche a un contrappeso e una lucidatura fatte oggi.
La luna in questo momento non è certo nella situazione migliore di illuminazione su Palto. Eppure, 4 craterini abbastanza facili e un quindo che "andava e veniva".
E con soli 85 mm. in condizioni di illuminazione sfavorevoli. Visione monoculare.
Questo per dire: come dare torto a chi si ompre dei bei 80mm. e ci fa tante osservazioni interessanti e di grande soddisfazione?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 5:40 
Bravo Paolo !!!!!
Evviva gli ottantini !!!!


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16159
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravi, un'altro 3D con oltre una pagina di OT, si ringraziano sentitamente kaio67 e maucapo che non riescono a fare a meno delle "punzecchiature" polemiche ed il nostro mars4ever che non perde occasione per palesare la sua delicatezza ed educazione.
Post chiuso.

Per ogni chiarimento contattatemi ESCLUSIVAMENTE in MP.
Angelo cutolo staff Astrofili.org

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010