1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Alea Futura ha scritto:
kappotto ha scritto:
Ti consiglierei un libro: "come osservare con il mio primo telescopio" di walter ferreri. Da' delle buone basi per capire gli schemi ottici, le montature, come calcolare ingrandimenti, il piano inquadrato ecc.
Poi se vieni al GACB ti posso prestare qualche libro io.


Grazie Vincenzo!! :D andrò subito a comprarlo :mrgreen:
Questo venerdì dovrei esserci.. Non ho mai capito molto riguardo la "materia oscura",
quindi spero di impararne di più sentendo spiegazioni sull'argomento :wink:
Ciau!!


ras-algehu ha scritto:
Un consiglio è quello di andare in qualche associazione di astrofili e parlare direttamente con i vari soci e vedere dal vivo vari strumenti cosi ti farai una idea più chiara di cosa potresti fare. :wink:


Eh in effetti sono in molti a darmi questo consiglio.. da quanto ne ho capito, è molto
importante in questo campo confrontarsi con persone che già ne sanno qualcosa.. :wink:
..io solitamente faccio tutto da autodidatta (come per la fotografia), ma in questo caso
è più difficile del previsto (e la cosa mi piace :P )..
Ciao e grazie!! :D


Non e solo confrontarsi con le persone (cosa comunque sempre importante) ma anche vedere gli strumenti in azione in mano a chi già ne sa qualcosa e capire se è o meno lo strumento che potrebbe fare al tuo caso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!!

Come promesso, ecco che vi do la notizia dell'acquisto del mio
primo telescopioooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Si tratta del rifrattore Skywatcher 120/1000 con EQ5 motorizzata..!! 8)

ecco la foto dell'arrivo nei pressi di casa mia :P :

http://localhostr.com/files/fd45fb/IMG_4510pp.jpg

Ad oggi è ancora nella scatola perché preferisco farmi aiutare nel montaggio
così da sola non combino guai!!!! :P

Ciao a tutti e cieli sereni (o almeno si spera) :D

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come mai hai scelto una bestia di rifrattore come quello se vuoi principalmente scattare foto ?

non era meglio qualcosa di più facilmente gestibile come un 80ED che è anche retto meglio da quella montatura ?

Se non hai ancora spacchettato prova a chiedere se ti cambiano l'ottica con uno skywatcher 80ED (non penso ci siano problemi) ma sempre se ho capito bene le tue esigenze...

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivan!!

Allora, diciamo che io non ho voluto acquistare un telescopio
solo per fare fotografia..
Per me la foto serve esclusivamente da ricordo di ciò che vedo..
io non sono (purtroppo) una fotografa professionista :P mi interessa solo poter
avere la possibilità di fotografare anche dal telescopio..
però principalmente mi piace l'osservazione col mio di occhio :wink: :D

Comunque in effetti hai ragione a dire che sia abbastanza grandicello
(soprattutto per una donzella come me.. :P ),
però ovviamente non potrò mai essere da sola in giro di notte per osservare!!
(anche se mi dispiace.. :( ) quindi mi farò aiutare da chi mi accompagnerà :wink:

ciau!!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, in questi termini cambia tutto e ti auguro buone osservazioni.

Lo strumento ti darà molte soddisfazioni e non solo sul planetario.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alea Futura ha scritto:
...
ecco la foto dell'arrivo nei pressi di casa mia :P :

http://localhostr.com/files/fd45fb/IMG_4510pp.jpg
...


beh, complimenti per... lo strumento! :mrgreen:
è un po' pesante per la sua montatura ma penso ti divertirai molto soprattutto nell'osservazione!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alea,

complimenti per l'acquisto :) , era lo stesso telescopio che volevo prendere io ma il ridotto budget non me lo ha concesso... opterò per un rifrattore più piccolo

Comunque se puoi\vuoi potresti fare qualche foto al nuovo arrivato? Sono curioso di vedere com'è "dal vivo" (ho sempre visto immagini su internet che non davano l'idea delle reali dimensioni)

Ancora complimenti :)

Ciao
Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shigeru88 ha scritto:
.....
Comunque se puoi\vuoi potresti fare qualche foto al nuovo arrivato? Sono curioso di vedere com'è "dal vivo" (ho sempre visto immagini su internet che non davano l'idea delle reali dimensioni)....
Ciao
Danilo


Se apri l'immagine postata da Alea:

http://localhostr.com/files/fd45fb/IMG_4510pp.jpg

si capisce già quale sono, più o meno, le dimensioni. Diciamo che.....se Alea è alta circa 1,70mt, nella posizione in cui è seduta, lo scatolo del tubo dovrebbe essere circa 1,10/1,20mt.

Complimenti per il tele.

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Alberto :)

la mia era una curiosità, vorrei vedere in foto (non come nelle immagini sui siti internet) il tele in questione.

Comunque la mia era solo una domanda, anzi solo curiosità :P posso anche immaginarmelo.

Ciao

Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco qualche foto presa da google :mrgreen: :

http://img509.imageshack.us/i/img0018dg4.jpg/
http://www.torreluciana.it/album/200704 ... amonto.JPG
http://i66.photobucket.com/albums/h271/ ... 0-1000.jpg

:mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010