Per Mars:
che bello vedre Titano come un dischetto e non come un puntino luminoso! Spero abbiate fortuna e risciate anche a vedere la divisione di Cassini
Per Giorgio:
se hai voglia e possibilità fai, nelle medesime condizioni, un po' di prove nell'osservare a tutta a pertura e con il telescopio diaframmato. Poi riportaci le tue impressioni che saranno di grande utilità a tutti (io, ti ascolterò con interesse, credimi).
Osservare con strumenti "limitati" inoltre è una grande palestra per abituare il complesso occhio-cervello a carpire tutto il possibile. vedere quanto più si può senza pensare a cosa si possa o debba vedere...
Anni fa, innamorato dei "60 millimetri", smisi di osservare con strumenti più grandi e per qualche mese usai solamente uno di questi (poi ne vennero altri bellissimi dopo quella esperienza) e fu una palestra notevole, foriera anche di grandi sorprese!
Sono certo che mi abbia aiutato a imparare a "vedere" ciò che c'è al telescopio.
In bocca al lupo.
Paolo