Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao Leonardo, io personalmente non ho mai avuto uno SC, ma più di un amico li hanno usati sia il 30cm meade che il celestron con la AO/7 ti mando il link di un carissimo amico ( Alessio Pisani) e che è anche un maestro in elaborazione, vedi tutte le sue immagini fatte fino a pochi mesi fà, perchè adesso ha fatto e fotografa con un RC, a comunque se ti serve io ne ho una in vendita di ao7
ciao, Giuseppe.
Ciao Giuseppe, Grazie per il link...ho dato un'occhiata. Grandi cose in effetti. La mia preoccupazione deriva innanzi tutto dal fatto che io, avendo un STL11000 e non volendo comprare una camera dedicata, adopererei una AO-L. Date le dimensioni del chip principale, quello di guida si trova abbastanza lontano dall'asse ottico. E quindi la paura che con stelle "a cometa" l'AO-L non lavori a dovere. Una soluzione potrebbe essere, dato che comunque lavorerei con il sensore "croppato" data la limitatezza del campo corretto del C11, di usare una guida fuori asse con il prisma posizionato sufficientemente vicino all'asse ottico, diciamo al limite del campo ritagliato (che potrebbe essere di circa 10 x 10 mm o poco più).
Che ne dici?
Per la tua AO-7...non mi conviene aggiungere un'altra camera (ad esempio una ST8). Poi avrei un'ottica adattiva solo per una camera più piccola.
Saluti