1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se avessi all'istante 600€ da spendere, prenderi il WO 80 ED che costa prorpio 600€ incluso diagonale dielettrico da 2" e cercatore. Certo che, alla stessa cifra, c'è anche lo SW che da quel che leggo è più performante..Spero per dopo l'estate di riuscire a racimolare un pò di spiccioli :P.
Tuttavia non nego che il mio sogno proibito da 10 anni a questa parte è il Kenko 80/1000, lo vidi proprio mentre stavo acquistando il 114 e me ne innamorai subito. Tra l'altro il tubo ottico costa "solo" 350€.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ogni tanto fa bene rileggerla :D

http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/ME ... flett.html

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una stupidaggine basata solo su luoghi comuni. Quel tizio dice anche che i filtri colorati non servono a nulla (quindi vede le bande di Venere senza niente? E come fa le foto a colori con CCD mono? :roll: ), penso che non serva aggiungere altro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars, sei senza speranza :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, sta sera vado a vedere Saturno in un telescopio che mostra Titano come un disco e le stelle molto più piccole di esso, a 600-800X, figurati che valenza possano avere ormai storie come qulle, che non danno nessuna misura oggettiva e non menzionano mai gli ingrandimenti usati.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti aiuto: diciamo che ti sei focalizzato sull'aspetto meno importante della storia: la morale è un'altra... ed era dedicata a Giorgio che ha aperto il topic ;)

Comunque quoto in toto il titolo del topic, mannaggia a Giorgio :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 17:46 
Mars4ever ha scritto:
Ho tralasciato le ultime, inutili, pagine, ma ho il dubbio che alcuni si riferiscano a osservazioni di qualche mese fa, quando l'inclinazione era di 5°, mentre adesso è scesa a 2° e la divisione è praticamente impossibile anche con 25 cm e seeing 7/10 a 400X (verificato ieri sera). Ma probabilmente mi sbaglio perché i super esperti sicuramente conoscono alla perfezione l'evoluzione di tutte le effemeridi nel costo del tempo...



Senza essere super esperti...
senza conoscere effemeridi...
proprio ieri sera...
dalla stessa citta da cui osservi tu...
con l'FS 102 e poco più di 270x (dati da barlow Zeiss con estensioni - fattore 3.3x - e oculare Zeiss Abbe II 10 mm)...
l'ho vista.... :shock: :shock: :shock:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 17:49 
andreaconsole ha scritto:



Anche se qualcuno la considera una stupidaggine (si vede che le cose furbe e intelligenti le scrive solo lui) è una pagina che merita di essere ricordata ogni tanto.... Bravo !!!! :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 17:57 
Mars4ever ha scritto:
Guarda, sta sera vado a vedere Saturno in un telescopio che mostra Titano come un disco e le stelle molto più piccole di esso, a 600-800X, figurati che valenza possano avere ormai storie come qulle, che non danno nessuna misura oggettiva e non menzionano mai gli ingrandimenti usati.



Certo che quando uno raggiunge il Nirvana dell'astrofilo (... deve essere dalle parti di Mirano prov. di Venezia... :roll: ) quello che fanno e che dicono i comuni mortali conta davvero come il due di picche.... e allora il sussieguoso sdegno e l'altezzosa superiorità sgorgano senza che si riesca a trattenerle... speriamo solo che i semi-dei riescano ancora a considerarci degni delle loro distratte attenzioni... almeno qualche volta... altrimenti saremo costretti a vivere con i nostri sgangherati strumentini di pochi mm di diametro senza che nessuno mai ci racconti cosa si vede dietro a quella finestra (... sporca...??? :roll: ) le cui persiane per noi sono destinate a rimanere per sempre chiuse...

Mi sta venendo in mente la frase che il mio amico Maurizio (Maucapo) direbbe in questo momento.... ma forse è meglio non scriverla... lasciamo ai lettori qualche sforzo di immaginazione :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
kaio67 ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
Guarda, sta sera vado a vedere Saturno in un telescopio che mostra Titano come un disco e le stelle molto più piccole di esso, a 600-800X, figurati che valenza possano avere ormai storie come qulle, che non danno nessuna misura oggettiva e non menzionano mai gli ingrandimenti usati.



Certo che quando uno raggiunge il Nirvana dell'astrofilo (... deve essere dalle parti di Mirano prov. di Venezia... :roll: ) quello che fanno e che dicono i comuni mortali conta davvero come il due di picche.... e allora il sussieguoso sdegno e l'altezzosa superiorità sgorgano senza che si riesca a trattenerle... speriamo solo che i semi-dei riescano ancora a considerarci degni delle loro distratte attenzioni... almeno qualche volta... altrimenti saremo costretti a vivere con i nostri sgangherati strumentini di pochi mm di diametro senza che nessuno mai ci racconti cosa si vede dietro a quella finestra (... sporca...??? :roll: ) le cui persiane per noi sono destinate a rimanere per sempre chiuse...

Mi sta venendo in mente la frase che il mio amico Maurizio (Maucapo) direbbe in questo momento.... ma forse è meglio non scriverla... lasciamo ai lettori qualche sforzo di immaginazione :mrgreen: :mrgreen:



Io immagino immagino e ancora immagino cosa avrebbe detto Maurazzo!
:mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010