kappotto ha scritto:
Ti consiglierei un libro: "come osservare con il mio primo telescopio" di walter ferreri. Da' delle buone basi per capire gli schemi ottici, le montature, come calcolare ingrandimenti, il piano inquadrato ecc.
Poi se vieni al GACB ti posso prestare qualche libro io.
Grazie Vincenzo!!

andrò subito a comprarlo
Questo venerdì dovrei esserci.. Non ho mai capito molto riguardo la "materia oscura",
quindi spero di impararne di più sentendo spiegazioni sull'argomento
Ciau!!
ras-algehu ha scritto:
Un consiglio è quello di andare in qualche associazione di astrofili e parlare direttamente con i vari soci e vedere dal vivo vari strumenti cosi ti farai una idea più chiara di cosa potresti fare.

Eh in effetti sono in molti a darmi questo consiglio.. da quanto ne ho capito, è molto
importante in questo campo confrontarsi con persone che già ne sanno qualcosa..
..io solitamente faccio tutto da autodidatta (come per la fotografia), ma in questo caso
è più difficile del previsto (e la cosa mi piace

)..
Ciao e grazie!!

Non e solo confrontarsi con le persone (cosa comunque sempre importante) ma anche vedere gli strumenti in azione in mano a chi già ne sa qualcosa e capire se è o meno lo strumento che potrebbe fare al tuo caso.