1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be complimenti...per me sei il Migliore.....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti :oops: .
Leggere i vostri commenti funge da sprone per cercare di distillare più che si può dalla serata favorevole.

In fondo in fondo dopo tanto forzato digiuno lunare (più di un anno) devo dire che ogni tanto la botterella di c :mrgreen: :mrgreen:o ci vuole.
Non mi aspettavo tale resa e nemmeno mi aspettavo che l'allineamento polare appositamente sballato funzionasse così bene da non declinare nemmeno un po'.
Oltretutto ho cambiato modo di "scannerizzare" la Luna ripartendo ogni volta dal terminatore e andando sempre a destra in modo da inseguire un eventuale residuo di errore di declinazione anzichè andargli incontro.
Forse tutti fanno già così mentre prima, per comodità, scannerizzavo a zig-zag.

Ho un rimpianto: la sera successiva ero ripartito con lo stesso metodo ma circa a metà Luna il seeing si è distrutto completamente :evil: .
A dire il vero avevo ridotto la focale a 5 metri circa anche perchè la Luna mostrava molta più area illuminata e, con la focale della serata precedente, per coprirla tutta avrei quindi superato i 220-230 filmati.
Comunque sia anche col seeing spappolato ho deciso di andare fino in fondo ma non ho ancora controllato se c'e' tutto o no nei circa 140 filmati che ho ottenuto.
Peccato perchè c'era la triade TAA (tolomeo alfonso arzachel) immersa nella luce dell'alba lunare, c'era la vallis alpes, archimedes e hadley... insomma tante cosine che mi stavano facendo venire l'aquolina sul CCD e che non sono MAI riuscito ad incorporare in un mosaico totale.

E' un mio destino che tutti i migliori mosaici totali siano quasi... uguali !!!
Beh a mio carico c'e' il fatto che io non riesco proprio ad alzarmi presto per riprendere un qualsiasi evento.
O ci faccio la notte continuata oppure mi accontento di vedere Airstarchus oppure il Sinus Iridum o Plato illuminati "al contrario" sulle foto degli altri astrofili mattinieri!

Ora torno al "lavoro" e tale sarà per qualche settimana.

Ciao e a presto!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
mamma mia che lavoraccio :shock:
ora aspettiamo di vederlo completo :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 11:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
pippo ha scritto:
Sei un Matto fattelo dire...


Ecco, direi che Angelo ha espresso perfettamente anche il mio pensiero.. ;)
Tra qualche tempo ti contatterò per due domandine Mac/hi-res. :D
Intanto aggiungo anche i miei complimenti e stupore a tutti i tuoi lavori.
Come sempre.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sei matto Alberto. Sei in gamba davvero! Sarà un lavoro molto faticoso.
Capisco perfettamente infatti il sudore che ci metterai. Io avrei però aspettato ad elaborare tutto...tu invece ti sei pure preso la briga di sommare con singoli fit non elaborati! A questo non ci avevo mai pensato.
In bocca al lupo per tutti i frames :wink:
Ottimo lavoro...e dopo sarà stupefacente!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf...
beh subito la prova per capire se ci si deve imbestialire o no.
Pensa se una distrazione avesse prodotto un buco: non saprei dire se sarei diventato furioso, triste, deluso, pa(ona)zzo o tutto insieme.

Poi è relativamente veloce : copio il primo frame del MOV visualizzato al 50% e lo incollo in Pshop.

A proposito non ho mai usato un fit in vita mia, anzi si l'unica volta è stato quando zondran è venuto a trovarmi e mi ha portato il suo CCD da provare.

@matteo: quando vuoi puoi mandare un mp chiamarmi o (perchè no?) passare di qua.
Ogni tanto ci vediamo con SYD più che altro perchè lo spio (e gli filmo le dita) quando suona la chitarra! E' bravissimo :wink:
Mi ha distratto non poco dall'astrofilia!
Qualche birra/coca/aranciata amara è sempre in frigo.

Ciao

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 14:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
richter1956 ha scritto:
@matteo: quando vuoi puoi mandare un mp chiamarmi o (perchè no?) passare di qua.
Ogni tanto ci vediamo con SYD più che altro perchè lo spio (e gli filmo le dita) quando suona la chitarra! E' bravissimo :wink:
Mi ha distratto non poco dall'astrofilia!
Qualche birra/coca/aranciata amara è sempre in frigo.

Ciao


Sei gentilissimo.
Archivio il discorso laurea (lunedì prox :) ) e finalmente a Giugno avrò una valangata di tempo libero.
Magari passo un pomeriggio da Busto così mi fai vedere mentre elabori e mi dài qualche consiglio sui miei prossimi acquisti. Se c'è Syd ancora meglio così abbiamo la colonna sonora. :)
Ci si sente tra un mesetto, a presto e grazie dell'invito.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok Matteo...

Nel frattempo mi sono un po' attapirato perchè il polo Nord soffre di sdoppiamenti vari che poi sono praticamente scomparsi al centro.

Boh...

Se elaboro per sottrarre gli sdoppiamenti miglioro un po' la situazione ribattiture ma alla fine aumenta il rumore.

I 150 megapixel li vedo già meno possibili.

Uff...

Boh...
:cry: :cry: :cry:

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il risultato che si percepisce che deve arrivare. Complimenti 10^3 per la bravura. Complimenti 10^6 per la tenacia e 10^9 per la pazienza.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010