1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
jasha ha scritto:
Cita:
Infatti Paolo più volte in questo forum certe persone senza fare nomi e cognomi si divertono a fare il processo alle intenzioni...mah che gusto ci troveranno?!?

Puoi fare i nick :D



Hai ragione Jasha :D ...avevo scritto un poema poi per il quieto vivere e per evitare ulteriori OT ho cancellato tutto e chiuso con il mio precedente messaggio.

I nick? Non c'è bisogno...è abbastanza evidente. :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
sulcis2000 ha scritto:
...avevo scritto un poema poi per il quieto vivere e per evitare ulteriori OT ho cancellato tutto e chiuso con il mio precedente messaggio.

Ahia, allora scusa!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
sulcis2000 ha scritto:
Vabbè lasciamo perdere...cmq son d'accordo al 100% con tutto quel che ha detto Paolo!

Alessandro


Visto che sei completamente d'accordo con lui, leggendo la tua strumentazione dovresti riuscire a vederla anche tu benissimo.....o sbaglio??
Perche non provi, visto che hai anche un rifrattore.
Io ho solo il vixenino 70, che fa solo da cercatore....
Mi chiedo solo, dimensioni angolari a parte, come possa essere possibile vedere un puntino cosi buio, con una pupilla d'uscita di 1/2mm , quando da me un'immagine 4volte abbondanti piu luminosa era veramente debole.
Mah!!!
Attendiamo solo l'arrivo del possessore del Dolce & Gabbana che avra' visto sicuramente pure la enke in questo periodo.
Se abitassi in zona,sarei proprio curioso di mettere l'occhio dentro.

Ps. Anni fa, mi sembra nel 2002 osservai saturno a 200x circa nel taka 102 fluorite di un mio amico del planetario di ravenna e la cassini si vedeva come se fosse disegnata con la china, mentre nel mio C9 a 350x col xl7, sembrava disegnata con un pennarello, ma era larga quanto un'autostrada ed era molto molto meglio visibile su tutta la circonferenza.
Quindi non so come possano "fare a farcela" i vostri.......


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ok Vale, aspetto una giornata da 8/10 :D e poi ti fornirò info in merito

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Vale75 ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
Vabbè lasciamo perdere...cmq son d'accordo al 100% con tutto quel che ha detto Paolo!

Alessandro


Visto che sei completamente d'accordo con lui, leggendo la tua strumentazione dovresti riuscire a vederla anche tu benissimo.....o sbaglio??
Perche non provi, visto che hai anche un rifrattore.
Io ho solo il vixenino 70, che fa solo da cercatore....
Mi chiedo solo, dimensioni angolari a parte, come possa essere possibile vedere un puntino cosi buio, con una pupilla d'uscita di 1/2mm , quando da me un'immagine 4volte abbondanti piu luminosa era veramente debole.
Mah!!!
Attendiamo solo l'arrivo del possessore del Dolce & Gabbana che avra' visto sicuramente pure la enke in questo periodo.
Se abitassi in zona,sarei proprio curioso di mettere l'occhio dentro.

Ps. Anni fa, mi sembra nel 2002 osservai saturno a 200x circa nel taka 102 fluorite di un mio amico del planetario di ravenna e la cassini si vedeva come se fosse disegnata con la china, mentre nel mio C9 a 350x col xl7, sembrava disegnata con un pennarello, ma era larga quanto un'autostrada ed era molto molto meglio visibile su tutta la circonferenza.
Quindi non so come possano "fare a farcela" i vostri.......



Il possessore del Dolce & Gabbana, come lo chiami tu, non scrive più da un pezzo, proprio per evitare "questioni" da giardino d'infanzia tipo questa;
non lo puoi vedere, ti dico che è impossibile, mi ci gioco i maroni che non lo vedi.... dieci pagine di nulla, di spreco di byte come ami ripetere.
Non vedo dove sia il problema, vedono la Cassini.....tanto meglio per loro.

Oppure molto più sportivamente, vedetevi allo star party del forum....mettete gli attributi di Mars sul ceppo :lol: fate i debiti confronti ed eventualmente......zac :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
GRANDE! :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Mi chiedo solo, dimensioni angolari a parte, come possa essere possibile vedere un puntino cosi buio, con una pupilla d'uscita di 1/2mm , quando da me un'immagine 4volte abbondanti piu luminosa era veramente debole.


Ciao Vale, hai pensato al fatto che forse forse in questo caso i telescopi dal diametro più grosso sono svantaggiati ? la quantità di luce raccolta su un pianeta luminoso come Saturno potrebbe ostacolare la visione di quel tenue puntino nero (la Cassini).

Prova con un filtro neutro a levare un pò di luce e conserva la piena apertura del dobson, vediamo che succede !

La Cassini ha già un grandissimo contrasto sull'anello, la troppa luce potrebbe disturbare la visione, forse questo è il segreto di queste piccole aperture !

PROVATE GENTE PROVATE :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Ultima modifica di ivan86 il sabato 24 aprile 2010, 19:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
kaio67 ha scritto:
... sarà il mio caratteraccio ma di fronte a certe cose non riesco a stare zitto :evil:


Poi mi spieghi quali "cose".

kaio67 ha scritto:
anche io nelle ultime serate di sereno, nei momenti di maggior tranquillità atmosferica sono riuscito a vedere la Cassini
... e osservo in città dal tetto di un palazzo.


Eheh, questa è fin più divertente della mia battutina sul sessantino.
Dai, che poi i neofiti ci credono e si comprano i "telescopi" credendo di vederci chissà che. :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma avevo la binoculare a 3 diversi ingrandimenti ....e non c'era luce abbagliante.
Provato anche con lo skyglow che toglie un filino di luce.
Comunque quello del dolce & gabbana puo' essere che nn scriva piu perche' non sapeva piu cosa dire....visto che nelle ultime risposte diceva solo tecnicamente direi,di dare fuoco ai dobson..... "ecco chi faceva parte del giardino d'infanzia".

E tornando su saturno,titano come lo vedete col sessantino??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale il tuo tele con binoculare e skyglow ha comunque più luce su ogni occhio di un 250mm non so se te ne rendi conto :mrgreen:

Non è abbastanza che l'immagine non sia abbagliante, probabilmente deve cominciare proprio ad essere "praticamente" scuretta !!

Conta che chi dice di averla vista lo ha fatto con pupille d'uscita di 0.5 mm :mrgreen:

Se hai il filtro prova e poi dimmi !!

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010