1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rieccomi,e si finalmente ho ultimato le due scatole dove pongo il mio dob quando esco , e vado fare le serate osservative con i miei amici, la costruzione dei cubi e stata anche concepita per la comodita di potersi sedere per scrivere e osservare le carte stellari, la prova sul campo e stata veramente utile , ecco le foto ..
Chiedo a voi suggerimenti per la costruzione per coprire lo strumento dalla luce durante le osservazioni ...in questi giorni sono andato in qualche sartoria pero sono dubbioso del materiale visionato, ditemi la vostra....


Allegati:
Commento file: scatole chiuse quella sinistra con ruote, quella di destra viene posizionata sopra per il trasporto
1.jpg
1.jpg [ 66.37 KiB | Osservato 1070 volte ]
Commento file: le due scatole aperte
2.jpg
2.jpg [ 58.33 KiB | Osservato 1070 volte ]
Commento file: interno primario con appoggio base e su legno e spugna sagomata
5.jpg
5.jpg [ 42.28 KiB | Osservato 1070 volte ]
Commento file: primario interno scatola
3.jpg
3.jpg [ 69.23 KiB | Osservato 1070 volte ]
Commento file: secondario incastrato su polistirolo originale saldato in fondo
6.jpg
6.jpg [ 58.31 KiB | Osservato 1070 volte ]
Commento file: separatore secondatio per inserimento sostegni ad incastro con sagomatura laterale scatola
7.jpg
7.jpg [ 41.82 KiB | Osservato 1070 volte ]

_________________
Prettys Girls from your town
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ultima foto dei sostegni all'interno della scatola sagomata


Allegati:
Commento file: sostegni interno scatola con sagomatura laterale
4.jpg
4.jpg [ 51.97 KiB | Osservato 1070 volte ]

_________________
Prettys Girls from your town
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16160
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti gran bel lavoro. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un bellissimo lavoro! Complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, ci ho buttato un sacco di tempo e inventiva, pero' alla fine il risultato che volevo ottenere e stato ricompensato, utillissimi entrambi i cubi, un po pesanti , ma comodi da caricare in macchina e da scaricare, ragazzi il telo per la luce dovo posso acquistarlo in internet, oppure autocostruirlo...?
Ecco il mio gruppo Mitici...


Allegati:
Commento file: Gruppo astrofoli G.A.V.I.
gruppo.jpg
gruppo.jpg [ 27.44 KiB | Osservato 1042 volte ]

_________________
Prettys Girls from your town
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
complimenti che bel lavoro. Perchè la necessità delle scatole?
Belli i giubbotti arancioni, sono per caso quelli che usano i piloti della nasa?
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le scatole , serviranno quando mi muovero' con la famiglia, ma le uso lo stesso quando faccio le uscite con gli amici astrofoli quelli con i giubbotti della nasa , pero' il fine del l'utilizzo delle scatole e quando mi muovero' con la famiglia a seguito, moglie e due figli, e per ragioni di ordine e spazio ho costruito le scatole, spero a apresto di portarmi al Il Passo Ca' San Marco (altitudine 1.991 m s.l.m.) sul versante orobico ,in provincia di bergamo dove la moglie ha i parenti e di solito vado molto spesso 1 volta circa al mese +- , e quindi e stato pensato anche per questo.
I giubbotti arancioni e vero sono uno spettacolo, pensa che anche noi dopo aver visualizzato la foto , abbiato detto la stessa cosa , adirittura si puo immaginare che ad uno manca il casco, se vedi una parte e prorio tonda...ehehe buon sabato sera e fine settimana a tutti

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
complimenti alessandro, pero' ora con ventole, luci rosse e laser verdi,
cubi........... mancano solo le cubiste brasiliane!!!
P.S. i giubbotti stile nasa sono gentile omaggio di maurizio 70
(premi punti conad)

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Mauro dei tuoi complimenti, e dei prestiti ....,lo so che le brasilane mancano , pultroppo come sempre non vengono mai a trovarci, dovremmo organizzare una serata per rimpatriarle e convicerle a venire a vedere le stelle , pero' pultroppo dove abito io c'e poca merce.
Per i giubotti bellisime e stile nasa......
Alla prossima....

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010