1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kaio67 ha scritto:
tuvok ha scritto:

non credo che cherubino abbia osservato la prima volta saturno l'altra sera e si sia potuto confondere :D


... anche io tenderei ad escludere questa ipotesi.... :roll: :roll:


bene, allora dovrebbe precisare di aver visto due righe nere parallele, perchè una l'ho vista anche io ed era l'ombra

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Andereaconsole, hai messo una foto dove dici che la Cassini non si vede, ma per la verità si vede benissimo. Certo si tratta di capirsi, si vede bene nelle anse, certo non si vede lungo tutto il giro dell'anello. Ma è già molto vederla nelle anse.
Comunque appena torna sereno voglio provare a vedere la divisione di Encke con il mio MTO del 1976... 8) :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Scusa Andereaconsole, hai messo una foto dove dici che la Cassini non si vede, ma per la verità si vede benissimo. Certo si tratta di capirsi, si vede bene nelle anse, certo non si vede lungo tutto il giro dell'anello. Ma è già molto vederla nelle anse.
Comunque appena torna sereno voglio provare a vedere la divisione di Encke con il mio MTO del 1976... 8) :lol:


l'ho chiesto esplicitamente, e l'affermazione che confuto è che si possa vedere al centro. Nelle anse è teoricamente visibilissima anche in un sessantino

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:09 
tuvok ha scritto:
we :D
non trasformiamo questa discussione in un gossip sulle donne di cherubino! :lol:



.. ma io parlavo delle mie di donne.... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:12 
andreaconsole ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Scusa Andereaconsole, hai messo una foto dove dici che la Cassini non si vede, ma per la verità si vede benissimo. Certo si tratta di capirsi, si vede bene nelle anse, certo non si vede lungo tutto il giro dell'anello. Ma è già molto vederla nelle anse.
Comunque appena torna sereno voglio provare a vedere la divisione di Encke con il mio MTO del 1976... 8) :lol:


l'ho chiesto esplicitamente, e l'affermazione che confuto è che si possa vedere al centro. Nelle anse è teoricamente visibilissima anche in un sessantino



Ma non mi pare che Cherubino abbia detto di averla vista al centro... e nemmeno io. Io ho detto di averla vista in quelle che tu continui a chiamare anse.... ma credo che tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione avessero capito.... tutti tranne uno evidentemente... :roll:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra quello che è teorico e quello che poi si riesce a vedere c'è una grande differenza, io sono riuscito solo a vedere una discontinuità con il mio Meade 10" acf. Certo che se invece che da casa mia, ove c'è un seeing schifoso, fossi stato in cima ad un monte alle Canarie con lo stesso strumento avrei avuto ben altre soddisfazioni. Ma non credo che avrei potuto vedere la divisione di Cassini lungo tutto l'anello. Forse bussando a qualche porta da quelle parti...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Nelle anse è teoricamente visibilissima anche in un sessantino
Ma neanche se muori!
Io aspetto sempre le foto. Se qualcuno riesce a beccarla adesso con 60 mm gli regalo il mio telescopio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kaio67 ha scritto:
Ma non mi pare che Cherubino abbia detto di averla vista al centro... e nemmeno io. Io ho detto di averla vista in quelle che tu continui a chiamare anse.... ma credo che tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione avessero capito.... tutti tranne uno evidentemente...


Sperando che il tuo tono voglia essere simpatico, preciso che non ti permetto ugualmente di darmi dello stupido pubblicamente, quindi ti chiedo cortesemente di cambiare atteggiamento.
Che tutti condividano il tuo pensiero è una tua opinione, dal momento che tu sei l'unico che ha parlato espressamento di aver visto le "punte" degli anelli, come le chiami tu.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Porca miseria, non ho un 60mm! Che sfiga! :lol:
Un momento, errore ho uno stupendo Skyline 60 mm circa 900mm che non ho mai usato (era così eccezionale che me ne hanno regalati due...) appena viene sereno lo provo su Saturno, ne vedremo delle belle!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
Nelle anse è teoricamente visibilissima anche in un sessantino
Ma neanche se muori!
Io aspetto sempre le foto. Se qualcuno riesce a beccarla adesso con 60 mm gli regalo il mio telescopio.


non ho detto che lo credo, ho detto che è possiblie in linea teorica. Fai pure due conti per convincertene.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010