1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler o Radian
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2010, 14:54
Messaggi: 24
Località: Jesi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,vorrei rinnovare la mia valigetta degli oculari quindi da quello che vedo siete tutti orientati sui Televue.
Ho un C11 e per il planetario che mi consigliate di più il Nagler o il Radian?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
nessuno dei 2 vai sui penta xw e se sistemato per sempre.... i nagler sono poco nitidi per i pianeti, i radian sono stati sorpassati anche da oculari più economici pur rimanendo buoni in assoluto....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Recentemente ho preso un Vixen LVW 13 mm per usarlo sui miei S.C., e devo dire di essermi trovato molto bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Vista la focale del tuo tele e l'inseguimento puoi optare anche per gli immortali ed economici ortoscopici.
Con un 9mm avresti un ottimo ingrandimento (forse uno dei massimi utili nella maggior parte delle serate).
C'e il contro dell'estrazione pupillare davvero corta.
Se poi in futuro verra' la binoculare, saranno i migliori oculari da usare in coppiaper il planetario e luna.
Se invece non hai problemi di spesa e vuoi il massimo in fatto di nitidezza, luminosita', contrasto ,campo ed estrazione pupillare , senza pensare alla binoculare in futuro, beh gli xw come consigliato dal buon wide, sono il top che puoi avere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2010, 14:54
Messaggi: 24
Località: Jesi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia i Pentax xw costano un pozzo di soldi!! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i nagler invece li ragalano :evil:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Dopo ovviamente dipende dal budget e da quanto lo useresti.
Il fatto dolente e' che per i pianeti la focale perfetta sarebbe proprio in mezzo a quella dei 2 xw , tra la 7 e la 10.
Sono oculari che ti restano a vita e fra 30anni non saranno di certo "obsoleti" a livello di prestazioni.
Con i soldi di un pentax pero' ti compreresti una buona binoculare (tipo la baader) e 2 ortoscopici e pianeti e luna sarebbero tutto un altro mondo osservati con 2 occhi
Pensaci prima di fare spese affrettate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2010, 14:54
Messaggi: 24
Località: Jesi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi io mi sono affidato sempre a questo sito in cui danno un giudizio generale su tutti gli oculari in circolazione delle migliori marche:

http://www.lanciani.net/prove/Vari_oculari.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
L'unico sito dove dicono che i pentax sono scarsini e annebbiati. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 1:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Con i soldi di un pentax pero' ti compreresti una buona binoculare (tipo la baader) e 2 ortoscopici e pianeti e luna sarebbero tutto un altro mondo osservati con 2 occhi
Pensaci prima di fare spese affrettate.


concordo con Vale, pensaci bene, la visione in bino sui pianeti non è nemmeno paragonabile al miglior oculare in mono :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010