1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 dal Catria
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero sia di gradimento.
L'immagine è la somma di 13 frames da 480 sec. 21 flat 9 dark e 10 bias.
Provo ad inserire questa versione con il centro desaturato,voglio arrivare ad un risultato il più possibile vicino alla visione telescopica!sarà un'impresa con questa strumentazione,ma mi esaltano le sfide impossibili 8) !!!


Allegati:
Ammasso M13.jpg
Ammasso M13.jpg [ 161.99 KiB | Osservato 575 volte ]
ammasso4.jpg
ammasso4.jpg [ 106.21 KiB | Osservato 517 volte ]
M13 new2 copia.jpg
M13 new2 copia.jpg [ 389.2 KiB | Osservato 382 volte ]

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Ultima modifica di rick56@ il lunedì 26 aprile 2010, 14:16, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 dal Catria
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra decisamente ben fatta!!! Complimenti, davvero spettacolare, e che belle tutte quelle galassiette intorno :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 dal Catria
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella rick, se posso fare un appunto sembra ci sia una leggera elongazione delle stelle forse la guida non era perfetta, che focale hai usato? e quale strumentazione?

Ciao e complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 dal Catria
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Evvai! Riccardo! bellissima questa M13, stavolta la vedo anche nel mio monitor perfetta, forse appena appena scura, bei colori, e ottima puntiformità!
l'elongazione riscontrata da Cicciobocc credo sia dovuta al campo non ancora spianato, ma appena arriverà a Riccardo lo spianatore dedicato, saranno cavoli per tutti! Gran bel strumento!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 dal Catria
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso ci siamo, complimenti.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 dal Catria
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti,si fa il possibile per far vedere il meglio che c'è nel nostro cielo!!!!
per ciccioboc:lo strumento è il nuovo rifrattore Astro Professional,tripletto apo da 130/900, a f.6,9,canon 20D modificata guidata con scopos tripletto apo 80/560,meade DSI,su EQ6 Skyscan....

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 dal Catria
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non faccio commenti finchè non mi fai vedere
le foto fatte con lo spianatore!!!!

che ti credevi ...troppo facile altrimenti.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 dal Catria
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente meglio la seconda come colori, bravo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 dal Catria
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Vittorino!
Bel risultato.
Ma l'hai ottenuto con il tele del tuo avatar?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 dal Catria
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensa Valerio,quando ho cominciato ad occuparmi di astronomia,volevo comprarlo il Konus KX,ma costava troppo,all'epoca il mio stipendio non superava il milione,e se non ricordo male il telescopio in questione costava molto di più,e dovetti accontentarmi del Konus Alcor 114/1000 Tanzutsu!!!il primo modello quello con il cercatore reflex(un'autentica fregatura quel cercatore) :P :P

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010